Il pellegrinaggio e l’Eucaristia, il convegno dell’ ORP

C’è un profondo legame fra il pellegrinaggio e il centro della vita cristiana, l’Eucarestia. Questo è il tema principale del XVI Convegno Nazionale Teologico Pastorale dell’Opera Romana Pellegrinaggi che si svolge dal 16 al 19 febbraio a Roma, presso l’Hotel Domus Pacis Torre Rossa Park.
Il pellegrino è colui che accetta di fidarsi completamente di Dio: come Abramo, il padre nella fede, che “fidandosi” di Dio si mise in cammino, così ognuno di noi, nella propria ricerca di Dio e della Verità, si fida di Dio e alimenta la propria vita in Cristo con l’Eucarestia. ” Il pellegrinaggio come metafora della vita è un cammino per incontrare Cristo insieme ai fratelli, un percorso non privo di ostacoli e difficoltà. Nell’Eucarestia, però, ognuno trova la forza e il sostegno per affrontarlo e lodare Dio come il salmista: Beato chi trova in te la sua forza e decide nel suo cuore il santo viaggio”, commenta monsignor Liberio Andreatta, vicepresidente di Opera Romana Pellegrinaggi, presentando il convegno, appuntamento di rilevanza nazionale e punto di attenzioni per le tematiche pastorali riportate.
Il Cardinale Camillo Ruini, Presidente Emerito dell’ORP, ha aperto il convegno, di seguito poi sono avvenuti gli interventi di relazioni di S.E. Mons. Piero Marini, Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali, e del prof. Andrea Gallo, Ordinario di teologia Sacramentaria del Pontificio Ateneo S. Anselmo. A conclusione della giornata la messa presieduta dal Cardinale Agostino Vallini, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Presidente dell’Orp.
Il 18 sarà invece la volta di padre Antonio Spadaro, direttore della Rivista Civiltà Cattolica. Parteciperanno al convegno anche il Sindaco di Roma Ignazio Marino e Nicola Zingaretti, Governatore della Regione Lazio.
Le conclusioni del Convegno saranno a cura di Monsignor Liberio Andreatta. La celebrazione eucaristica finale del convegno verrà presieduta dal Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, mentre la sera è in programma lo spettacolo “Aquero” messo in scena dalla compagnia teatrale “Aquero” ispirato ai fatti di Lourdes.
Attesissima è l’Udienza del Santo Padre a cui parteciperà la grande famiglia dell’Opera Romana Pellegrinaggi mercoledi 19 febbraio.
Durante il Convegno verrà allestita una mostra fotografica delle opere dell’artista Maria Teresita Ferrari dal titolo “La custodia eucaristica: il tabernacolo”, che prende lo spunto dal tema del convegno.
Saranno esposte una quarantina di immagini che raffigurano due tabernacoli, due crocifissi e altre opere inerenti l’Eucarestia.
L’artista dipinge tutte le sue opere con un’antica tecnica del 1300. Le immagini esposte durante la mostra, realizzata grazie alla preziosa collaborazione dell’allestitore Michele Guerra, raffigurano anche le location sparse in diversi Paesi del mondo, tra cui l’Iraq, dove ora si trovano le opere di quest’artista che del tabernacolo dice: “Ho sempre avuto la consapevolezza che qualunque bellezza ideata con l’arte è inadeguata a custodire il più grande dono che Gesù ci ha lasciato: l’Eucaristia. Il tabernacolo è stato dipinto con cura e amore, dentro come fuori, perché il Signore fosse allietato e onorato in ogni momento con quel poco di bellezza che sono riuscita a donargli”.
In programma nell’ORP anche i pellegrinaggi a Lourdes, a Fatima e in Terra Santa in occasione degli 80 anni della fondazione.