Il papa spiega la storicità della Resurrezione di Cristo

Condividi su...

Il Papa ha ringraziato il governatore del New Mexico, negli Stati Uniti, per la decisione di abolire la pena di morte nello Stato: lo riferisce lo stesso Bill Richardson a conclusione dell’incontro avuto con Benedetto XVI, stamane in Vaticano, a margine dell’udienza generale in piazza San Pietro. “L’arcivescovo di Santa Fe (Michael Sheehan, ndr) ha menzionato l’abolizione della pena di morte in New Mexico e lui ha reagito positivamente e mi ha ringraziato”, ha detto Richardson a margine di una conferenza stampa organizzata a Roma dalla Comunità di Sant’Egidio. Nella capitale, questa sera dalle 20.15 alle 21.15, il Colosseo verrà illuminato per celebrare la decisione del New Mexico. Si tratta del 15esimo Stato Usa ad abolire la pena di morte.


”La risurrezione di Cristo e’ un evento reale, storico” e papa Benedetto XVI, che si e’ soffermato sul senso della Pasqua durante l’udienza generale di questa mattina in Piazza San Pietro, ha contestato chi ripropone ”consumate teorie come fossero nuove e scientifiche”. Il papa ha ricordato che il ritorno di Gesu’ dalla morte e’ ”attestato da molti e autorevoli testimoni”. ”Ma anche in questi nostri tempi – ha aggiunto – non manca chi cerca di negarne la storicita’, riducendo il racconto evangelico a mito, visione degli apostoli, riprendendo vecchie e gia’ consumate teorie come nuove e scientifiche”. ”Certamente – ha precisato il pontefice – la risurrezione non e’ stato un semplice ritorno alla vita precedente”, ma ”un passaggio ad una dimensione di vita profondamente nuova”.

Il papa, che domani compie 82 anni, e’ stato festeggiato a piu’ riprese in piazza San Pietro durante l’udienza generale. Alcuni degli speaker dei diversi gruppi linguistici, tra cui il francese, hanno formulato gli auguri, e Benedetto XVI ha risposto con un sorriso. Un caloroso applauso anche dal gruppo italiano al papa, rappresentato tra gli altri dai diaconi italiani della Compagnia di Gesu’e da seminaristi catanesi.

Fonte: Asca, Apcom

151.11.48.50