Lecce ospita la collezione dei Girolamini

Condividi su...

L’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce ospita fino al 21 marzo ben 20 dipinti della prestigiosa collezione napoletana dei Girolamini, seguaci di San Filippo Neri nel 1600.  L’iniziativa, dal titolo “Racconto del cielo”, è stata ideata da Umberto Bile, conservatore ad interim del Monumento nazionale dei Girolamini recentemente scomparso, e vuole documentare lo sviluppo della cultura partenopea tra la fine del 1500 e gli anni ’30 del 1700.

Numerosi gli artisti esposti che nel corso dei secoli hanno reso omaggio alla pittura sacra: da Francesco Curradi a Pomarancio, da Girolamo Imparato a Mathias Stomer a Jusepe de Ribera (meglio noto come lo Spagnoletto per la sua bassa statura), passando per Giovan Bernardino Azzolino con lo “Sposalizio mistico di Sant’Agnese”, Battistello Caracciolo con il “Battesimo di Cristo” e il “Cristo portacroce”, Guido Reni con l’“Incontro con Gesù di San Giovanni Battista”, Andrea Vaccaro con il “Sacrificio di Isacco”, Luca Giordano con il suo “San Nicola”, Francesco De Mura con l’“Incontro di San Filippo Neri con San Francesco di Sales”.

L’iniziativa è ben gradita ai leccesi che apprezzano sia l’alto spessore artistico della mostra sia la possibilità di poterla visitare tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.

151.11.48.50