Nuovi Orizzonti festeggia i suoi 20 anni di solidarietà
Quando si cade nell’abisso della disperazione è possibile risorgere a vita nuova e credere ancora nel futuro?
Da venti anni, la Comunità Nuovi Orizzonti cerca di dare risposta positiva a questa difficile domanda.
Domenica 12 gennaio mille persone presenti e moltissimi amici in diretta streaming dal Teatro Orione di Roma hanno festeggiato i 20 anni di nascita di Nuovi Orizzonti, fondata da Chiara Amirante, che interviene in tutti gli ambiti di disagio sociale realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi vive situazioni di grave difficoltà, prostituzione, dipendenza da alcol e droga. Fin dal 1990 si dedica ai ragazzi di strada, al “popolo della notte”, nei luoghi più degradati di Roma. Dalla prima piccola comunità residenziale a Trigoria si trasforma in breve in una vera e propria “factory dell’amore”, della solidarietà e dell’accoglienza con sedi e attività in tutto il mondo.
La fondatrice è Chiara Amirante, la quale, poco più che ventenne, decide di addentrarsi nei meandri della Stazione Termini di Roma per incontrare coloro che la società stava lasciando morire per indifferenza nel baratro della criminalità, della solitudine, delle sostanze stupefacenti e dell’isolamento. L’impatto con queste terribili realtà di dolore, ha portato Chiara a lasciare casa, studi e lavoro per seguire una chiamata interiore a dedicarsi completamente a quelle strade pericolose, ai delinquenti, agli ex carcerati, ai senzatetto, ai tossicodipendenti.Il carisma di fondazione della Comunità ha un forte messaggio di speranza: portare la gioia del risorto negli inferi dell’umanità, contagiando, quasi per contatto, l’amore che Gesù Cristo nel Vangelo ha insegnato all’umanità: dare la propria vita per gli altri.
Durante la Festa al Teatro Orione sono intervenuti tanti volti noti: Filippo Neviani ( Nek ), Andrea Bocelli, Matteo Marzotto e Lorella Cuccarini, la quale ha anche collaborato alla prefazione del libro di Chiara Amirante “E gioia sia. Il segreto per la felicità”, presentato con l’occasione.
Dichiara il famoso cantante Andrea Bocelli: “Cito 2 aneddoti per spiegare cosa significa l’ ”amore” di cui parla Chiara Amirante. Il primo: un professore all’Università diceva che se nel mondo c’è il male, allora Dio non esiste. Un alunno gli chiese: professore, secondo lei esiste il freddo? Lui rispose: non esiste, è solo assenza di caldo e il buio è solo assenza di luce. Lo studente concluse: quindi anche il male è solo assenza di bene, cioè assenza di Dio. Il professore chiese: chi sei? Rispose: Albert Einstein. La fede in Dio, allora, non è affatto cosa di poco conto … è un raggio di sole in questo mondo che del sole ha tanto bisogno. Secondo aneddoto: Madre Teresa si trovò accanto a un sofferente che emanava cattivo odore. Un passante le disse: io non lo farei per niente al mondo. Lei rispose: nemmeno io! Questo è l’amore.”
Dopo 20 anni la ONLUS di Nuovi Orizzonti conta 712 Equipe di Servizio, 207 Centri di accoglienza, formazione ed orientamento, di cui 70 Centri Residenziali di Accoglienza, Reinserimento e Formazione; 52 Centri di Ascolto di Prevenzione e di Servizio; 85 Famiglie Aperte all’accoglienza; 5 Cittadelle Cielo in via di realizzazione, più di 350.000 Cavalieri della Luce impegnati a portare la rivoluzione dell’amore nel mondo.