La crisi economica? “Rischi e opportunità per donne e giovani”. Ne parlano le Acli in un seminario

Donne, giovani e crisi economica sono gli ingredienti della giornata di approfondimento promossa dalle Acli per venerdì 20 marzo. Dalle ore 9:30, presso la sede nazionale della Acli, a Roma, si parlerà di “Povertà e impoverimento tra economia, cultura e soggetti sociali: quale protagonismo per le donne e per i giovani?”, e verranno presentati il risultati dell’indagine “Donne: uno sguardo diverso sull’economia?”, realizzata attraverso un questionario su un campione di mille donne acliste sul territorio nazionale.
“Donne e giovani sono tra i soggetti sociali più esposti alle conseguenze della grave crisi economica che anche l’Italia sta attraversando – spiegano le Acli in una nota – Ma i rischi legati alla loro condizione possono trasformarsi in opportunità per un nuovo protagonismo, incentrato su un diverso modello di vita, di sviluppo e di consumo.”
I lavori inizieranno venerdì mattina con una tavola rotonda sul rapporto tra economia, consumi e soggetti sociali. Intervengono, tra gli altri: Leonardo Becchetti, dell’Università Tor Vergata di Roma, Maura Franchi, dell’Università di Parma, Emanuela Mora, dell’Università Cattolica di Milano, Emanuela Scalpellini, dell’Università degli Studi di Milano. Chiude la sessione l’intervento del presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero. Nel pomeriggio, dalle ore 14.30, seconda tavola rotonda sulle buone pratiche di responsabilità sociale diffuse sul territorio italiano: i gruppi di acquisto solidale, i bilanci di giustizia, il turismo sociale, il consumo responsabile.