Il MLAC e le nuove politiche di Welfare.Si apre oggi il convegno annuale, ospite il ministro Sacconi

Condividi su...

La “Rappresentanza del lavoro e la necessità sempre più pressante di un “Welafare delle opportunità”. Si parlerà di questo nell’annuale convegno del Movimento Lavoratori di Azione cattolica (MLAC), che si apre oggi alle ore 15 presso la Domus Pacis di Roma. Ospite del movimento il ministro del welfare, Maurizio Sacconi, che, come spiegato in una nota “si confronterà con i partecipanti al Convegno a partire dall’attualità del dibattito sulle politiche del lavoro e di Welfare e sulle prospettive dell’azione di Governo in risposta alla crisi che sempre più colpisce i lavoratori e le famiglie”.
Secondo il MLAC le nuove politiche di welfare devono essere fondate su “cinque pilastri: lavoro, famiglia, giovani, reti sociali e formazione”.
«Insieme a Coldiretti, Acli, Movimento Cristiano Lavoratori, Compagnia delle Opere, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, Confcooperative, abbiamo pensato che non fosse più rimandabile il rafforzamento del rapporto tra associazioni per essere più incisivi nell’offrire segnali di speranza», spiega il Segretario nazionale del Mlac, Cristiano Nervegna.
Allo stesso tempo, aggiunge, «è venuto il momento di un dialogo schietto con le Istituzioni, per individuare idee e i progetti sui quali, insieme, investire risorse. A partire dalla nostra particolare capacità di animare e vivere i territori».
 

151.11.48.50