A Roma i Caffè Filosofici: identità individuale e identità collettiva

Condividi su...

Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, si terrà un nuovo incontro del ciclo ‘Caffè Filosofici in Biblioteca. Tra un bicchiere di vino e un calice di idee’, all’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190. Il tema sarà ‘Identità individuale e identità collettiva’. Interverranno la Prof.ssa Francesca Romana Lenzi, Associato di Sociologia nell’Università degli Studi Foro Italico e il Prof. Guido Traversa, Associato di Filosofia Morale nell’Università Europea di Roma.

L’identità individuale, spesso pensata come un centro stabile e definito, è in realtà uno spazio eterotropo: complesso, attraversato da elementi diversi, talvolta contraddittori. Tra questi elementi, uno dei più incisivi è l’identità collettiva — quella che si costruisce attraverso la cultura, la storia, le relazioni sociali. In questo caffè filosofico si parlerà del confine sottile tra individuo e società. Quanto ci definisce ciò che sentiamo come ‘nostro’, e quanto invece deriva da ciò che ci circonda?

Se l’identità collettiva è una forza che connette, può anche essere una barriera che separa? Ed in tutto questo, ha davvero senso parlare di un progresso del genere umano? Ci stiamo evolvendo verso il meglio? O stiamo semplicemente cambiando forma, senza cambiare natura?  L’incontro è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma e dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

I Caffè Filosofici dell’Università Europea di Roma nascono da un’intuizione del Prof. Guido Traversa. Sono realizzati con il supporto degli Uffici per la Terza Missione e le Attività Istituzionali e con la collaborazione del Centro di Formazione Integrale della stessa università e dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Gli incontri in biblioteca hanno l’obiettivo di attivare un processo di interazione con la comunità cittadina, allo scopo di sviluppare la ricerca e promuovere la crescita sociale, culturale e scientifica del territorio.

151.11.48.50