“Messa in-Canto”. Corso online di musica per la liturgia

Copertina libro
Condividi su...

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 26.03.2025 – Jan van Elzen] – La musica sacra è un pilastro fondamentale della liturgia, capace di elevare lo spirito e approfondire la comprensione del mistero celebrato. Per chi desidera approfondire questo aspetto essenziale della tradizione liturgica, il Maestro Aurelio Porfiri propone il corso online Messa in-Canto, un’opportunità imperdibile per cantori, direttori di coro, musicisti e appassionati di musica sacra.

Il corso si svolgerà dal 2 aprile al 25 giugno 2025, con incontri settimanali ogni mercoledì. Le lezioni copriranno i diversi momenti musicali della Messa, con un approccio pratico e musicologico. Oltre al Maestro Porfiri, il corso vedrà la partecipazione di esperti di rilievo come Mons. Nicola Bux, Don Enrico Finotti, il Maestro Enrico Vercesi e il Prof. Guido Milanese, che arricchiranno gli incontri con approfondimenti teologici e musicologici.

Tra i temi trattati vi saranno:

  • Introduzione alla musica liturgica
  • Canti dell’ordinario: Kyrie, Gloria, Santo, Agnello di Dio
  • Canti del proprio: Introito, Salmo responsoriale, Acclamazione al Vangelo
  • Offertorio, Comunione e Canto finale

L’obiettivo è fornire strumenti concreti per eseguire e comprendere la musica liturgica con consapevolezza e rispetto della tradizione. Il costo del corso è di 70 euro, con iscrizione entro il 31 marzo 2025. Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal all’indirizzo maestroaurelioporfiri@gmail.com.

Non perdere questa occasione unica per approfondire il legame tra musica e liturgia e arricchire la tua esperienza musicale al servizio della Chiesa.

Foto di copertina: La Messa in-canto. Piccola guida alla musica per le celebrazioni liturgiche (2017, 112 pagine [QUI]) di Aurelio Porfiri.
In questo volume sono raccolti una serie di articoli che furono scritti e rivisti nel corso di vari anni. Essi furono pubblicati prima sulla rivista
La Vita in Cristo e nella Chiesa e poi ripubblicati con molti aggiornamenti ne Il messaggio del cuore di Gesù. Nel 2025 il contenuto è stato ampiamente rivisto e ampliato tanto che si può dire essere questo un nuovo testo. Con questo libro si vuole offrire una piccola guida alla celebrazione della Santa Messa nella sua forma ordinaria e al ruolo che in essa ha la musica sacra, ruolo che si è andato sempre più confondendo e diradando nel corso dei decenni che hanno seguito il difficile post-Concilio che stiamo vivendo. Si è consultata anche una letteratura ampia, senza preclusioni ideologiche, anche facendo riferimento ad autori e correnti che non sono tra i riferimenti liturgici e culturali dell’autore di questo testo. Si spera esso sarà un punto di partenza per poter celebrare “in spirito e verità”, ripieni di quella bellezza che è sempre stata cifra privilegiata del culto nell’ambito della Chiesa Cattolica.

151.11.48.50