La presentazione del libro “Il caso Becciu. (In)Giustizia in Vaticano” di Mario Nanni presso la Sala Zuccari del Senato

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 17.03.2025 – Vik van Brantegem] – Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 17.00 presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica in via della Dogana Vecchia a Roma, verrà presentato il libro Il caso Becciu. (In)Giustizia in Vaticano. Dizionario delle omissioni, anomalie, mistificazioni, misteri e veleni di Mario Nanni. Dialogheranno con l’autore il Presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che ha preso l’iniziativa della Presentazione; il Direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale, Giuseppe Rippa; il giornalista/editore Direttore di Media&Books, Santo Strati. Modera il giornalista di AdnKronos, Andrea Persili.

Il caso del processo al Cardinale Giovanni Angelo Becciu, dopo essere deflagrato all’inizio provocando una gogna anche mediatica di proporzioni planetarie, col passare del tempo ha suscitato una attenzione meno intrisa di pregiudizi. Ed è finito sotto la lente di osservatori non prevenuti, intellettuali, giornalisti, che amano documentarsi e ricercare puntigliosamente la verità, studiosi di diritto canonico, storici.
Il risultato? Hanno paragonato il caso Becciu a due altre vicende di ingiustizia e di gogna gratuita e ingiusta: il caso Dreyfus e il caso Tortora. Nel caso Becciu, in particolare, sono state ravvisate molte anomalie (nel libro di Mario Nanni se ne trova un lungo elenco), tra queste il cambio, per quattro volte, delle regole processuali mentre il processo veniva svolto.
C’è la forte impressione di una sentenza già scritta, dato che non era stato riservato alcuno spazio alle circostanze risultate favorevoli al cardinale e comprovanti la sua innocenza.
In questo libro, che ha anche risonanze letterarie, perché si evocano situazioni e atmosfere da romanzo, pullula una miriade di personaggi…

Quaderni Radicali e Agenzia Radicale hanno organizzato un forum dal titolo La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu i cui atti sono stati pubblicati a cura di Luigi O. Rintallo da Edizioni Quaderni Radicali (146 pagine [QUI[). Il volume contiene oltre agli interventi dei partecipanti (Filippo Di Giacomo, Andrea Gagliarducci, Ernesto Galli della Loggia, Otello Lupacchini, Camillo Mafia e Giuseppe Rippa), una appendice in cui vengono riproposti alcuni scritti sul caso (di Vittorio Feltri, Sandro Magister, Gianni Minoli, Mario Nanni, Lucetta Scarafia, Alberto Vacca e del Cardinale Giovanni Angelo Becciu). La presentazione del volume si è svolta mercoledì 29 gennaio 2025 a Roma [L’(in)giustizia vaticana. La difesa dei Radicali del Cardinale Angelo Becciu vittima come Enzo Tortora di malagiustizia – 3 febbraio 2025 [QUI]].

Perché, come si fa, come fa, come è possibile… 16 domande giustificate e inquietanti sul caso Becciu che esigono risposta – 4 dicembre 2024 [QUI]
Una vicenda giudiziaria clamorosa e oscura, nata in Vaticano, che ha fatto il giro del mondo, creando scandalo, incredulità e sconcerto, a cominciare da un dato singolare: per vedere un cardinale a processo bisogna risalire a cinque secoli addietro. Con la verve tipica del pamphlet e il rigore della documentazione, basata su migliaia e migliaia di pagine dei verbali di udienza, e non solo, il libro Il caso Becciu. (In)Giustizia in Vaticano. Dizionario delle omissioni, anomalie, mistificazioni, misteri e veleni (Media&Books 2024, 240 pagine [QUI]) di Mario Nanni narra il caso Becciu con la modalità del dizionario ragionato e con una tecnica di tipo cinematografco, in quanto gli avvenimenti vengono illustrati di volta in volta dall’angolo visuale e dalle testimonianze dei protagonisti.
Indice – Caso 60SA [QUI]