Alessandro Preziosi presta la voce a Sant’Agostino

Condividi su...

Nell’anniversario della nascita di sant’Agostino (13 novembre 354 d.C), le Confessioni rivivono nell’interpretazione moderna di Alessandro Preziosi. In questa occasione sarà presentato al pubblico e alla stampa in anteprima nazionale il CD “Agostino, Le Confessioni. Legge Alessandro Preziosi”, coedizione Città Nuova – Khora.teatro. In libreria da dicembre.

«Le Confessioni: un testo che mi ha letteralmente folgorato. È una presa di coscienza sempre nuova e attuale di valori universali; una grande riflessione sul mistero della nostra vita». Nelle parole di Alessandro Preziosi, attore di cinema, teatro e televisione, tra i protagonisti dello spettacolo italiano, risuona il fascino del capolavoro di Agostino.

Le Confessioni contano solo in Italia più di quaranta edizioni. Un numero impressionante che conferma il successo dell’opera. Testo immortale, diario di un’anima, storia di una conversione, il testo più amato e letto dopo la Bibbia, che ha affascinato e continua ad affascinare giovani e adulti, intellettuali, uomini e donne di tutte le latitudini, di diverse culture e convinzioni religiose.

Nell’anniversario della nascita di Agostino, mercoledì 13 novembre 2013, Preziosi, pur rimanendo fedele al testo originale, offre al pubblico una lettura delle Confessioni più vicina alla sensibilità dell’uomo di oggi.

Location d’eccezione la Chiesa romana di Sant’Agostino. Scrigno di tesori artistici inestimabili e luogo di sepoltura di santa Monica.

L’interpretazione di Alessandro Preziosi è all’origine del CD “Agostino, Le Confessioni. Legge Alessandro Preziosi”, disponibile con l’edizione delle Confessioni, frutto della collaborazione tra Città Nuova editrice e la produzione teatrale Khora.teatro ((libro+cd, pp. 400, € 14,00).

151.11.48.50