La musica e l’arte sacra per la carità: il progetto “Ninos Abandonados” delle baraccopoli di Caracas

Condividi su...

Ci sono dei bambini che “nessuno vuole”. E a questo Papa Francesco pensa costantemente e perciò ha fortemente voluto che il XII Festival Internazione di musica e arte sacra raccolga i fondi per il progetto “Ninos Abandonados”. Il concerto di musica classica si terrà domenica 10 novembre nella Basilica di San Paolo fuori le mura. La Sinfonia n.9 di Beethoveen suonerà per i bambini delle baraccopoli di Catia a Caracas (Venezuela), un immenso ammasso di baracche in cui risiedono 1.000.000 di persone senza servizi di base ed in cui si vive un infanzia all’insegna della povertà, abbandono e violenza. Per questi bambini poter frequentare una scuola o un centro di accoglienza protetti, può fare la differenza nella loro vita. Con questo obiettivo i Padri e Fratelli Salvatoriani hanno realizzato in pochi anni una rete di protezione ad oggi formata da: 6 scuole elementari e secondarie, un progetto di istruzione alternativa per il reinserimento di chi ha lasciato la scuola, due Case Famiglia per bambini abbandonati o con gravi situazioni familiari, un dispensario medico-dentistico.
Tutto questo è stato possibile anche grazie al lavoro di Fondazione SOFIA, la Onlus dei Salvatoriani, che lo ha sostenuto con donazioni private e finanziamenti da fondazioni e istituzioni. “Siamo davvero grati al Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra di averci offerto questa opportunità di raccogliere donazioni per il nostro progetto. Il lavoro svolto dai Padri Salvatoriani fa veramente la differenza per tanti bambini e famiglie di quella terribile baraccopoli” sostiene Arnout Mertens, Direttore Esecutivo di Fondazione SOFIA, “ed è un’immensa gioia per noi assistere a risultati concreti. Come Alejandro – un bambino di strada – che oggi si sta laureando in Fisica e che sta diventando un talentuoso musicista”.
Dall’inizio del 2006 con questo progetto la Fondazione SOFIA ha aiutato più di 3.000 bambini e ragazzi.
È possibile aiutare questo progetto a crescere ancora. Le donazioni si possono effettuare tramite conto corrente postale al numero 1000569895 o con bonifico bancario intestato a Fondazione SOFIA Onlus, IBAN: IT25 W052 1603 2290 0000 0012 540.
Con 25 Euro si potranno acquistare 2 libri scolastici, con 50 Euro contribuire alla permanenza e cura di un bambino per una settimana nella Casa Famiglia, con 300 Euro sostenere il costo di 12 cure dentistiche erogate dal dispensario.

151.11.48.50