Il Papa sulla benedizione delle coppie dello stesso sesso. La “Fiducia supplicans” può essere mandata definitivamente al macero?

Papa Francesco alla CBS
Condividi su...

[Korazym.org/Blog dell’Editore, 20.05.2024 – Vik van Brantegem] – «Ciò che ho permesso non era di benedire l’unione [tra persone dello stesso sesso]». In una nuova intervista, Papa Francesco ora contraddice la Dichiarazione Fiducia supplicans sul senso pastorale delle benedizioni, da lui approvata ed emanata il 18 dicembre 2023 dal Dicastero per la Dottrina della Fede [QUI]. Questa Dichiarazione contraddice la dottrina della Chiesa, approva e di fatto promuove la “benedizione” di “coppie” che vivono in una situazione intrinsecamente immorale, con una particolare attenzione a quelle omosessuali. Roma locuta, causa infinita est…

Nel febbraio del 2021, con un Responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede su questo specifico tema, l’allora Prefetto, il Cardinale spagnolo Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.I., rispose negativamente [QUI] concedendo la possibilità di benedire le «singole persone con inclinazione omosessuale, le quali manifestino la volontà di vivere in fedeltà ai disegni rivelati di Dio così come proposti dall’insegnamento ecclesiale” ma dichiarando illecita ogni forma di benedizione che tenda a riconoscere le loro unioni».

Nell’intervista diffusa il 19 maggio 2024 dal programma 60 Minutes dell’emittente statunitense CBS, Papa Francesco attacca i “vescovi conservatori” e li accusa di un “atteggiamento suicida”. Inoltre, afferma che sono intrappolati in una “scatola dogmatica”. “Un conservatore è qualcuno che si attacca a qualcosa e non vuole guardare oltre”, dice Papa Francesco nell’intervista.

Allo stesso tempo, nell’intervista Papa Francesco fa anche affermazioni molto chiare sulla controversa Dichiarazione Fiducia supplicans. Alla domanda se con questa Dichiarazione avesse permesso la benedizione delle unioni omosessuali, Papa Francesco risponde: «Ciò che ho permesso non era di benedire unione [tra persone dello stesso sesso]. Questo non può essere fatto, perché non è il sacramento. Non si può. Il Signore ha disposto così. Ma benedire ogni persona, sì… Alcune persone ne siamo rimasti scandalizzati. Ma perché?».

Secondo Mathias von Gersdorff, in un commento video al sito tedesco Kath.net [QUI], questa risposta di Papa Francesco di fatto mette fine all’intera discussione. In sostanza, afferma von Gersdorff, Papa Francesco sta dicendo che la Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede può essere mandata al macero, definitivamente. «Non è una novità che ogni singola persona possa venire benedetta. La gente lo ha sempre saputo comunque», ha osservato von Gersdorff.

Con l’intervista rilasciata alla CBS, Papa Francesco riporta l’insegnamento della Chiesa Cattolica Romana allo stato di febbraio 2021, quando l’autorità dogmatica della Santa Sede affermò chiaramente, che nella Chiesa Cattolica Romana non era possibili benedire le coppie omosessuali.

Tuttavia, lo stesso Papa Francesco, rispondendo di suo pugno ai Dubia di quattro cardinali sullo stesso argomento, apriva alla benedizione delle coppie omosessuali, purché si eviti di «far intendere che si riconosca come matrimonio qualcosa che non lo è». Tutto nel nome della accoglienza pastorale e della misericordia, «non possiamo essere giudici che solo negano, respingono, escludono».

Indice – Fiducia supplicans [QUI]

151.11.48.50