Ecco la medaglia del primo anno di pontificato di Francesco
Da martedì 8 ottobre sarà in vendita la Medaglia ufficiale del I anno di Pontificato di Papa Francesco, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano in oro, argento e bronzo, con diametro di mm. 44, ed opera dell’artista Mariangela Crisciotti.
sul dritto è raffigurato il volto del Sommo Pontefice in posa frontale, benedicente, con zucchetto e stola. Attorno all’immagine la scritta: FRANCISCUS PONT. MAX. AN. I. A destra, in piccolo, il cognome dell’artista;
sul bordo la dicitura: E CIVITATE VATICANA ed il numero della Medaglia;
sul rovescio è riportata l’espressione, tratta dalle Omelie di san Beda il Venerabile, VIDIT ERGO JESUS PUBLICANUM ET QUIA MISERANDO ATQUE ELIGENDO VIDIT, AIT ILLI SEQUERE ME, che circonda la raffigurazione della chiamata di Matteo. Questa frase segnò profondamente il giovane Jorge Mario Bergoglio allorché, diciassettenne, nella festa di san Matteo dell’anno 1953, sperimentò, in un modo del tutto particolare, la presenza amorosa di Dio nella sua vita. In seguito ad una confessione, egli si sentì toccare il cuore ed avvertì la discesa in esso della misericordia di Dio che, con sguardo di tenero amore, lo chiamava alla vita religiosa, sull’esempio di sant’Ignazio di Loyola.
Ogni esemplare è accompagnato da un certificato di garanzia con timbro a secco della Segreteria di Stato e della Zecca Italiana.
I pezzi sono coniati in quantitativo non superiore a quello indicato qui di seguito:
- Trittici: n. 400
- Oro: n. 200
- Argento n. 3.000
- Bronzo n. 3.000
tutti numerati da 1 al massimo effettivamente coniato.
Le Medaglie saranno in vendita presso l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica nello Stato della Città del Vaticano e presso la Libreria Editrice Vaticana, nei locali di Piazza San Pietro, Piazza Pio XII, 4 e via di Propaganda, 4