Dichiarazione ‘Fiducia supplicans’: meditazioni giuridico-teologiche sullo stupore suscitato in tutto il mondo

Condividi su...

IN OCCASIONE DEL MIO PROSSIMO ARTICOLO IN KORAZYM TI CHIEDO UNA TUA QUALIFICATA OPINIONE ( YOUR  BEST STUDY) COME PERSONA COLTA E SERIA SU QUESTI DOCUMENTI, GRAZIE
Ho dato una sommaria scorsa alla monumentale documentazione ( detto per inciso,caro amico Francesco ,starti dietro richiede notevole sforzo fisico e mentale 😄) e,a caldo,commento in modo certamente non approfondito: la prima domanda che mi pongo è:’cui prodest’? Ovvero la Chiesa cosa ritiene di ottenere con questa,senz’altro discutibile, iniziativa,peraltro non attesa né tanto meno sollecitata? Perché il rischio, di cui si vedono già gli effetti, è quello di, anziché avvicinare coloro che erano distanti, quello di allontanare i vicini…

Innanzitutto va detto che l’atteggiamento dei media, della cultura ( tale autoproclamatasi)verso l’omosessualità non è assolutamente condiviso dalla massa, che risulta silenziosa poiché intimidita, se non minacciata, dall’esprimersi in senso negativo ..quindi in ulteriore allargamento verso gli omosessuali, che dovrebbe essere ispirato a compassione e tolleranza, risulti invece di approvazione, più o meno esplicita, confermando l’assai discutibile principio per cui si tratti di uno dei tanti modi di esprimere la propria sessualità. Se ci si lamenta della scarsa affluenza ai riti ed ai sacramenti della Chiesa non bisogna pensare che iniziative come la citata ‘Fiducia supplicans’ invertano la tendenza, ma semmai il contrario!

La massa di coloro che, al censimento, si dichiarano cattolici è sempre elevatissima ( 2/3 della popolazione) ed il fatto che non siano praticanti non significa affatto che siano aperti a queste “novità “, anzi,per loro la religione deve essere un punto fermo ed immutabile, cui fare riferimento nei momenti critici ( e dimenticarsene per il resto). Di conseguenza si otterrebbe solo un ulteriore allontanamento, verso altre religioni cristiane ( più tradizionali) o, in misura predominante, verso un agnosticismo di fatto. Senza contare le fratture che già si evidenziano all’interno della Chiesa stessa… A questo punto mi chiedo chi sia stato l’ispiratore di questa tesi, anche se, avendola resa propria il Pontefice, non abbia molta importanza… Vogliamo anche considerare che la fede è più manifesta nel sud del mondo che nei paesi industrializzati ( e materialisti) dove una condotta omosessuale viene giudicata assai più negativamente che da noi? Il che comporta un ancor più grave rischio di confusione e fuga delle anime?

“Caro Franco, consiglio agli interessati una sublimazione freudiana che sicuramente li avvicinerà anche al Signore…….Impulsi sessuali inaccettabili. Gli impulsi sessuali, naturalmente, non sono sempre inaccettabili. Se sei in una relazione, sono considerati normali. Potrebbero portare a sviluppare un legame più stretto e a mettere al mondo una nuova vita. Tuttavia, molti impulsi sessuali sono considerati devianti o comunque dannosi. Ecco alcuni modi in cui le persone potrebbero sublimare questi impulsi.

Diciamo che stai andando fuori città a una convention per il tuo lavoro. Avete l’impulso di tradire il vostro coniuge mentre siete via. Potresti incanalare queste energie per imparare di più sul tuo settore, espandere la tua rete di soci d’affari o vedere le attrazioni di una nuova città.

Avete forti impulsi sessuali che, nel profondo, sentite essere inappropriati. Attraverso la sublimazione, trasformi questi impulsi sessuali nel diventare un artista. La tua mente ti protegge dal seguire i tuoi impulsi inquietanti per proteggerti dal vederti come un deviato sessuale.

Hai voglia di fare sesso costantemente, ma la tua promiscuità ti mette a rischio di malattie sessualmente trasmissibili o di una gravidanza indesiderata. Così, usi quell’energia in modi costruttivi che non sono necessariamente legati nel contenuto a quelle pulsioni. Per esempio, potresti iniziare a correre e allenarti per una maratona (https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiC69-M-Z2EAxVFQvEDHVdVCeYQFnoECC0QAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.serenis.it%2Farticoli%2Fsublimare-freud-significato-psicologico-sublimazione%2F&usg=AOvVaw3phWRN-w1OHMg17E0Yl7Uy&opi=89978449).

151.11.48.50