Tag Archives: vulnerabilità
Papa Francesco ai disabili parla del ‘magistero della fragilità’

“La fiducia nel Signore, l’esperienza della sua tenerezza, il conforto della sua compagnia non sono privilegi riservati a pochi, né prerogative di chi ha ricevuto un’accurata e prolungata formazione. La sua misericordia, al contrario, si lascia conoscere e incontrare in maniera tutta particolare da chi non confida in sé e sente la necessità di abbandonarsi al Signore e di condividere con i fratelli”: in occasione della giornata mondiale delle persone disabili, papa Francesco ha scritto una lettera in cui parla di misericordia verso chi si ‘abbandona’ a Dio.
Giornata del Rifugiato: aumentano i cristiani rifugiati

Oggi si celebra la giornata del rifugiato; per tale occasione alcuni giorni fa l’organizzazione ‘Porte Aperte/Open Doors’, da 60 anni al servizio dei cristiani perseguitati, ha presentato il Rapporto ‘Chiesa Profuga – Report 2022 su sfollati interni e rifugiati’, che prende in esame il fenomeno poco conosciuto della Chiesa profuga, quella composta da cristiani costretti ad abbandonare le proprie case, città, paesi.
Aifo: la lebbra ancora non è debellata
Save the Children: con il covid 19 in aumento ansia e depressione nei ragazzi

“A causa della pandemia, l’83% dei bambini di tutto il mondo avverte un aumento dei sentimenti negativi e tra i minori sono in crescita i livelli di depressione, ansia, solitudine e autolesionismo. Nei Paesi dove le scuole sono rimaste chiuse dalle 17 alle 19 settimane, il malessere psicologico è aumentato nel 96% dei casi”.
Giornata mondiale della salute: occorre costruire un mondo più sano

Il COVID-19 ha aumentato le disuguaglianze esistenti in materia di salute e benessere nel mondo e proprio da qui è partito lo slogan della Giornata mondiale della salute 2021, celebratasi ieri, 7 aprile: ‘Costruire un mondo più giusto e più sano’. Le malattie e le morti per COVID-19 sono state più elevate tra i gruppi che affrontano discriminazioni, povertà, esclusione sociale e condizioni di vita e di lavoro quotidiane avverse, comprese le crisi umanitarie.
Cei: la Chiesa accanto a chi soffre

Nella prossima Assemblea della Cei prevista, Covid permettendo, a fine maggio, ‘verrà proposto uno stanziamento di € 60.000.000 su tutto il territorio nazionale: saranno coinvolte tutte le diocesi, nel segno della sinodalità’, dove saranno approvati anche i criteri di distribuzione, come ha annunciato il segretario generale, mons. Stefano Russo, rispondendo alle domande dei giornalisti, durante la conferenza stampa di presentazione on line del comunicato finale a conclusione del Consiglio permanente dei vescovi italiani, svoltosi a Roma fino a mercoledì.
In Italia aumenta la povertà nelle famiglie
Food policy: al via iniziativa per distribuire cibo a 12.000 persone

Continua l’azione di sostegno alimentare alle persone in difficoltà grazie alla collaborazione tra Fondazione Avsi, Comitato di Milano della Croce Rossa Italiana e Comune di Milano, nell’ambito di un’iniziativa che raggiungerà, entro la fine di gennaio, oltre 12.000 persone (4.500 famiglie) in difficoltà economiche a causa della pandemia da Covid-19.
Polonia: il diritto alla vita è un diritto fondamentale

In Polonia la Corte costituzionale di Varsavia ha accolto un ricorso presentato da 119 deputati, per lo più del partito al governo Diritto e giustizia (Pis), e ha stabilito che l’interruzione di gravidanza nel caso di malformazione o malattia del feto è ‘incompatibile’. Ora l’aborto sarà consentito soltanto in caso di stupro, incesto o di pericolo per la vita e la salute della madre.