GLI EDITORIALI
-
Il Papa in Ungheria: un ponte tra cristianesimo e immigrazione
25 Aprile 2023 di Dario CataldoDal 28 al 30 aprile 2023, Papa Francesco intraprenderà il suo 34° viaggio apostolico a Budapest, in Ungheria. Questa visita sarà un evento significativo per il Leggi tutto » -
Korazym: 20 anni di informazione e testimonianza al servizio della Chiesa
13 Aprile 2023 di Dario CataldoVent’anni di progetti coraggiosi e ambiziosi, ma sempre animati da una passione per la verità e il dialogo. Lo festeggiamo con il #AnastasiaProgram2023. Leggi tutto » -
Le nuove sfide della Chiesa
18 Marzo 2023 di Dario CataldoLa Chiesa cattolica è una realtà globale che conta oltre 1,3 miliardi di fedeli in tutti i Continenti. Questa dimensione universale è una ricchezza ma anche Leggi tutto » -
Il Mediterraneo è un cimitero. Il Papa invoca soluzioni concrete
7 Marzo 2023 di Dario CataldoLe immagini dei corpi senza vita dei migranti spiaggiati sulla costa di Cutro, in Calabria, hanno scosso l’opinione pubblica italiana e internazionale. Si tratta di una delle Leggi tutto » -
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
173° giorno del #ArtsakhBlockade. Silenzio, non azione e collaborazione rendono complice in genocidio
2 Giugno 2023 di Vik van BrantegemL’Istituto Lemkin ha scritto una lettera aperta al Presidente francese Emmanuel Macron sulla complicità in genocidio. Leggi tutto » -
Die Welt: “La resa dei conti. Papa Francesco manda via l’Arcivescovo Georg Gänswein”
2 Giugno 2023 di Vik van BrantegemDie Welt_ «A cinque mesi dalla morte di Benedetto, il tempo della bontà è finito a Roma». Leggi tutto » -
172° giorno del #ArtsakhBlockade. L’Europa e gli USA ci chiedono adesso di sterminare un popolo?
1 Giugno 2023 di Vik van BrantegemIl male è anche di chi, potendolo denunciare, tace. Leggi tutto » -
L’ultimo abbraccio dei Cavalieri Costantiniani al Duca Don Diego de Vargas Machuca
1 Giugno 2023 di Vik van BrantegemIl 30 maggio sono state celebrate "more nobilium" le esequie del Duca de Vargas Machuca presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio in Roma. Leggi tutto » -
Presentazione a Roma del libro “I miei anni con Giovanni Paolo II. Note personali” di Joaquín Navarro-Valls
31 Maggio 2023 di Vik van BrantegemIl libro restituisce il rapporto professionale e fraterno che ha uniti Navarro-Valls e Wojtyła in una relazione fatta di fiducia, ironia e affetto sincero. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Letture, i testi inediti di santa Caterina da Siena
- Mantenere viva la memoria e il Magistero di Papa Wojtyla
- Anglicani e cattolici studiano: come si discerne il giusto insegnamento etico?
- Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano, nuove nomine
- Si rinnova la tradizione della festa messinese della Madonna della lettera
- Mongolia, muore il vicario generale di Ulan Bator mentre si aspetta la visita del Papa
- Il Cardinale Sepe compie 80 anni: una vita tra la Curia e Napoli
- Sudan, Adwok, vescovo ausiliare di Khartoum, la Caritas ci aiuti !
- Le 7 riflessioni di Papa Francesco che incoraggiano a pregare il Rosario
- Ucraina, Sua Beatitudine Shevchuk in Polonia. Ecco cosa ha fatto
Vatican News
- Monica Santamarina, neo presidente UMOFC: migranti e formazione le priorità
- Disabilità, il cardinale Zuppi: non dobbiamo lasciare solo nessuno
- Al fronte con gli aiuti. Don Bovio: l’impotenza della paura e la scoperta dell’umanità
- Il Papa riceve i vescovi del Messico, colloquio su migranti e le sfide del Paese
- Sudan, i missionari salesiani si stringono intorno alla popolazione
- Carcere italiano, una presenza che parla di altre assenze
- "Donne Chiesa Mondo", la neopresidente Usmi: il voto al Sinodo è un vento nuovo
- Il Papa nomina il cardinale Farrell presidente della Corte di Cassazione
- Un libro documenta il rapporto tra san Francesco e i vescovi di Assisi
- Don Savino Orsini, un parroco di montagna nella guerra di liberazione
-
Citazione spirituale