GLI EDITORIALI
-
Il Papa in Ungheria: un ponte tra cristianesimo e immigrazione
25 Aprile 2023 di Dario CataldoDal 28 al 30 aprile 2023, Papa Francesco intraprenderà il suo 34° viaggio apostolico a Budapest, in Ungheria. Questa visita sarà un evento significativo per il Leggi tutto » -
Korazym: 20 anni di informazione e testimonianza al servizio della Chiesa
13 Aprile 2023 di Dario CataldoVent’anni di progetti coraggiosi e ambiziosi, ma sempre animati da una passione per la verità e il dialogo. Lo festeggiamo con il #AnastasiaProgram2023. Leggi tutto » -
Le nuove sfide della Chiesa
18 Marzo 2023 di Dario CataldoLa Chiesa cattolica è una realtà globale che conta oltre 1,3 miliardi di fedeli in tutti i Continenti. Questa dimensione universale è una ricchezza ma anche Leggi tutto » -
Il Mediterraneo è un cimitero. Il Papa invoca soluzioni concrete
7 Marzo 2023 di Dario CataldoLe immagini dei corpi senza vita dei migranti spiaggiati sulla costa di Cutro, in Calabria, hanno scosso l’opinione pubblica italiana e internazionale. Si tratta di una delle Leggi tutto » -
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Presentazione a Roma del libro “I miei anni con Giovanni Paolo II. Note personali” di Joaquín Navarro-Valls
31 Maggio 2023 di Vik van BrantegemIl libro restituisce il rapporto professionale e fraterno che ha uniti Navarro-Valls e Wojtyła in una relazione fatta di fiducia, ironia e affetto sincero. Leggi tutto » -
171° giorno del #ArtsakhBlockade. Condanna per la non disinteressata attività di lobbying da politici italiani a favore dell’Azerbajgian, partner per niente “affidabile”
31 Maggio 2023 di Vik van BrantegemÈ assolutamente inaccettabile lasciare le minacce dell'Azerbajgian all'Artsakh e all'Armenia senza una risposta adeguata e forte. Leggi tutto » -
170° giorno del #ArtsakhBlockade. Ciononostante Artsakh resiste, persiste, esiste
30 Maggio 2023 di Vik van BrantegemL’UE si addormenta davanti alle richieste di Aliyev e si crogiola nell'iniqua "pace" imposta all'Armenia, le forze azere aprono il fuoco su Artsakh. Leggi tutto » -
169° giorno del #ArtsakhBlockade. Siamo spiritualmente Armeni e la sorte di Armenia e Artsakh ci tocca direttamente
29 Maggio 2023 di Vik van BrantegemArtsakh ha bisogno di leader intelligenti in grado di resistere agli ultimatum, offrendo condizioni e soluzioni ragionevoli per il Paese e il popolo. Leggi tutto » -
La riforma a pezzi di Papa Francesco
29 Maggio 2023 di Andrea GagliarducciLa vera domanda è se le riforme di Papa Francesco rimarranno o sono drammaticamente legate solo alla sua persona. Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Sudan, i Salesiani continuano a operare nonostante la guerra
- Dal Museo della Terra Santa al più famoso Museo di Lisbona la storia del Portogallo
- C’è continuità fra culto pagano e culto cristiano? Se ne parla a Mamoiada
- Papa Francesco nomina il presidente e il segretario della Pontificia Accademia Latinitas
- Pontificia Commissione per la tutela dei Minori, un accordo con il Dicastero per il Clero
- Aperte le iscrizioni alla Facoltà teologica del Triveneto
- Papa Francesco presenta il metodo missionario di Matteo Ricci
- "Don Bosco apre tutte le porte del mondo". Un anno con il Rettore Maggiore dei salesiani
- Tra Ordine di Malta e Repubblica Armena si celebrano 25 anni di relazioni diplomatiche
- Papa Francesco: "Non possiamo rassegnarci al declino della famiglia"
Vatican News
- Specola Vaticana, al via il 4 giugno la diciottesima Scuola estiva
- Pontificia Academia Latinitatis, nominati il presidente e il segretario
- Comunità GXXIII, Fadda nuovo presidente: puntiamo ai giovani e al servizio agli ultimi
- In campo con la Fratelli tutti, per un calcio “con” e non “contro"
- Il Papa: grazie ai giovani ucraini e russi che vivono da fratelli, esempio per i politici
- Il Papa: Matteo Ricci in Cina, il Vangelo trasmesso col dialogo e l'amicizia
- Il libro "Vita di Gesù" vincitore del Premio Cardinale Michele Giordano
- I santuari mariani di tutto il mondo in preghiera per il Sinodo di ottobre
- Il Cremlino accusa Kyiv per i droni a Mosca. In vista un summit sul piano di pace ucraino
- Ucraini e russi divisi dalla guerra: da Europa e società civile la speranza per il futuro
-
Citazione spirituale