Tag Archives: Via Crucis

Papa Francesco: imitate i missionari

Ieri papa Francesco ha incontrato i pellegrini della diocesi di Crema, nel ricordo del martirio del beato p. Alfredo Cremonesi che ‘ha incarnato la pietà robusta, il lavoro generoso, la vita semplice e il fervore missionario, virtù solide della sua terra’, ucciso in Myanmar il 7 febbraio 1953 e della violenza che ancora oggi sconvolge la vita della popolazione birmana, dopochè era stato rimandato a causa della pandemia:

Una Via Crucis che insegna la pace con i testimoni della guerra

“Se diciamo semplicemente passo dopo passo, il nostro pensiero corre subito a chi cammina lentamente o speditamente. Se parliamo, invece, di passi in salita, il nostro pensiero va a chi con gli scarponi procede sui sentieri di montagna e con fatica raggiunge la meta. La salita di Gesù al Calvario non è assimilabile né al cammino in pianura, né a quello dello scalatore, esperto o amatoriale che sia. La salita di Gesù è un impegno di cui Lui si è caricato per ciascuno di noi.

A Cutro una via Crucis per le vittime del naufragio contro l’indifferenza

Ieri, inaugurando il 40^ Anno Accademico dell’Università degli studi della Basilicata, il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha insistito affinché si dia una risposta al naufragio avvenuto pochi giorno prima davanti le coste calabresi, in cui hanno perso la vita finora 71 profughi, provenienti dalle zone di guerra:

Le visioni del Meeting di Rimini, l’arte e le storie da Livatino alla Barelli

Il meeting dell’Amicizia fra i popoli, conclusosi da poco a Rimini, ha offerto ai visitatori il ‘piatto’ forte della kermesse; stiamo parlando delle mostre, che sono tredici ed hanno avuto più di 150.000 prenotazioni: ma anche senza prenotazione  sono state visitate, armati di santa pazienza, perché alla fine si riesce ad entrare.

Papa Francesco al Colosseo: la preghiera supporta le famiglie

Stasera al Colosseo, affollato da circa 10.000 fedeli, papa Francesco ha presieduto, dopo due anni di ‘fermo’ a causa della pandemia da coronavirus, la Via Crucis con le meditazioni delle famiglie. I testi delle 14 stazioni sono stati scritti da una coppia di giovani sposi, una famiglia in missione, da sposi anziani senza figli, una famiglia numerosa, una famiglia con un figlio con disabilità, una famiglia che gestisce una casa famiglia, una famiglia con un genitore malato, una coppia di nonni, una famiglia adottiva, una vedova con figli, una famiglia con un figlio consacrato, una famiglia che ha perso una figlia, una famiglia ucraina e una famiglia russa ed infine una famiglia di migranti.

Papa Francesco affida la Via Crucis alle famiglie

Questa sera sono le famiglie le protagoniste delle meditazioni della tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo, presieduta da papa Francesco, in vista dell’Incontro Mondiale delle Famiglie che si terrà a Roma a giugno, come ha dichiarato il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni:

Nel Venerdì Santo la preghiera universale per tutti

Nel Venerdì santo la Chiesa ricorda la morte del Figlio di Dio con papa Francesco prostrato nell’adorazione del Crocifisso, che apre la celebrazione della Passione del Signore. Il papa ha celebrato il momento, mentre il predicatore della Santa Casa, p. Raniero Cantalamessa, ha spiegato il significato di essere ‘Primogenito tra i fratelli’:

Stasera la Via Crucis affidata ai bambini

“Caro Gesù, Tu sai che anche noi bambini abbiamo delle croci, che non sono né più leggere né più pesanti di quelle dei grandi, ma sono delle vere e proprie croci, che sentiamo pesanti anche di notte. E solo Tu lo sai e le prendi sul serio. Solo Tu. Solo Tu sai quanto è difficile per me imparare a non aver paura del buio e della solitudine. Solo Tu sai quanto è difficile non riuscire a trattenermi e risvegliarmi ogni mattina tutto bagnato.

Daniele Mencarelli: la Via Crucis conduce alla Resurrezione

“Questa Via crucis è un’opera ‘doppia’, in cui alla perdita di sé che caratterizza il cammino di Cristo verso il Calvario fa da contraltare il cammino dell’uomo moderno, il tipico businessman, verso la piena realizzazione di sé. Chi è il vincitore? Qual è l’ ‘Ora’ della vera rivelazione dell’umano? Quella del crocifisso o quella del padrone del mondo? In fondo: a Dio o a Satana, a chi vogliamo guardare come nostro salvatore? Nessuno dei due ha una strada facile, nessuno dei due si può seguire senza ferirsi, ma (per dirla con un riferimento all’ultimo romanzo di questo poeta dell’oggi) a chi ‘chiedere salvezza’, poiché tutti la chiediamo? Un’opera per entrare, laicamente, nel mistero delle domande sul credere e sulla vera umanità dell’uomo”.

Il papa invita allo stupore del Crocifisso e prega per i cristiani vittime di terrorismo

“Preghiamo per tutte le vittime della violenza, in particolare per quelle dell’attentato avvenuto questa mattina in Indonesia, davanti alla Cattedrale di Makassar”: così al termine dell’Angelus papa Francesco ha pregato per le 14 vittime dell’attentato: 5 fedeli e 9 passanti.

89.31.72.207