Tag Archives: Ucraina
A Leopoli ‘Hope Christian Music Festival’ della Canzone Cristiana

Fabrizio Venturi, direttore artistico e ideatore della seconda edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo (Christian Music Festival), che si è svolto in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana, ha annunciato che, il prossimo 6 maggio, si terrà in Ucraina, a Leopoli, la manifestazione ‘Hope Christian Music Festival Leopoli 2023’: l’annuncio di Venturi è successivo agli accordi di collaborazione stipulati con la Fondazione Hope Ukraine ETS, presieduta dal dott. Marco Toson.
Anìma ha vinto la seconda edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023

Francesca Samarati, in arte Anìma, di San Donato Milanese, con la canzone ‘Ti verrò a cercare’, è la vincitrice della seconda edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023. A decretare la vittoria è stata la giuria collegata dalla sede di Firenze e dalla sede di Palermo, il cui presidente onorario è stato mons. Giovanni D’Ercole. Le votazioni sono state convalidate dall’avvocato Marco Monetti, Fondatore della Monetti e Associati.
A Sanremo la Seconda Edizione Cristian Music Festival

Sono stati ultimati i preparativi per l’avvio della seconda Edizione del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023. Il Festival musicale si terrà nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.30, nei giorni 9, 10 e 11 febbraio 2023, nello storico Teatro del palazzo dell’Antico Ospedale della Carità di Sanremo, in via Corradi e sarà trasmesso in diretta mondiale su Cristian Music TV Channel , sul sito www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it , e in diretta radiofonica su Radio Mater.
Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023: è un autentico messaggio cristiano per l’affermazione dei valori della Chiesa Cattolica

La seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2023 – www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it -, si svolgerà a Sanremo dal 9 all’11 febbraio 2023, nell’ Antico Ospedale della Carità di Sanremo, in concomitanza con la 73^ edizione del Festival della Canzone Italiana. Il Festival della Canzone Cristiana ha ottenuto il Patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Imperia e della S. I. A. E. Società Italiana Autori e Editori.
Venturi porta il Festival della Canzone Cristiana in Ucraina
Papa Francesco: il discernimento aiuta ad una scelta giusta

A conclusione dell’udienza generale odierna in sala ‘Paolo VI’ papa Francesco ha affidato il popolo ucraino alla protezione della Vergine Immacolata Maria: “Domani è una bella giornata, ricorre la Solennità dell’Immacolata Concezione: con lo sguardo rivolto alla Vergine Maria, siate sempre audaci nel promuovere i valori dello spirito. A Lei, madre dolcissima, chiediamo di essere conforto per quanti sono provati dalla brutalità della guerra, specialmente per la martoriata Ucraina. Preghiamo per questo popolo martire che sta soffrendo tanto!”
Ridolfi, presidente di Link2007: il negoziato costruisce la pace

“C’è voluta una guerra mondiale aggressiva, con un disegno egemonico sul mondo basato sulla forza e l’oppressione, per far nascere l’Organizzazione delle Nazioni Unite al fine di promuovere pace e collaborazione fra i popoli. Ci sono volute due grandi guerre tra Stati europei per ispirare leader visionari a fare dell’Europa una regione di pace e stabilità. Dopo 30 anni dalla fine della guerra fredda, l’inaccettabile aggressione della Russia all’Ucraina e l’inimmaginabile guerra sul suolo europeo con le sue imprevedibili conseguenze impongono ora la ridefinizione di un nuovo ordine mondiale condiviso, che pur rispecchiando i pesi e gli equilibri internazionali, ponga al centro il rispetto della dignità e sovranità di ogni Stato, la priorità dei diritti e della giustizia a garanzia della democrazia nei rapporti globali, la solidarietà e la cooperazione internazionale, il rafforzamento delle istituzioni multilaterali. In questa sfida è centrale l’apporto qualificante dell’esperienza unica e positiva dell’Ue. Ciò comporta la presa di coscienza della necessità di vivificare il cammino di integrazione europea e di accelerarlo superando le sue troppe lentezze e indecisioni”.
Angelo Moretti: in Ucraina per costruire l’Europa della pace

Fino al 12 luglio il ‘popolo della pace’, composto da 35 associazioni italiane ed europee, ritornerà in Ucraina per chiedere la pace: “Secondo noi la vittoria è far cessare quanto prima la guerra. Per loro, l’unica vittoria è la vittoria militare. Hanno un grande desiderio di vincere sul campo, lo spirito nazionalista è forte, tendono ad esaltare la propria nazione”.
Papa Francesco al Sinodo greco melkita: non dimenticare la Siria

Papa Francesco ha raccontato alcuni aneddoti di quando era vescovo in Argentina ai membri del Sinodo della Chiesa greco melkita: “ono lieto di ricevervi e sono lieto di rivedere Mons. Georges Kahhale, è bravo! Io vorrei dire che lui mi ha aiutato tanto… Poi, noi avevamo un problema lì, con un sacerdote, a Buenos Aires, e lui era energico nella soluzione, ma molto pastore, molto buono nel modo di cercarlo. Io, quando l’ho visto, mi sono rallegrato e per questo voglio dare questa testimonianza davanti a tutti voi. Uno dei vostri fratelli che fa onore. Grazie, Mons. Kahhale. E poi, vi racconta le avventure che abbiamo avuto a Buenos Aires con quel prete”.
A Devotio i presepi ucraini

Sono realizzate in stoffa, legno e cartapesta e dipinte a mano, piccole rappresentazioni del presepe secondo la cultura e la tradizione dell’Ucraina. Ci sono immagini della Natività di Betlemme e di angeli con le riproduzioni di cattedrali ortodosse e di monumenti storici della capitale Kiev e di altre città ucraine.