Tag Archives: Tecnologia
L’attività della Comunità ‘Papa Giovanni XXIII’ contro la tratta delle persone
Papa Francesco: responsabili del cambiamento climatico

L’Italia festeggia l’agricoltura più green d’Europa con 5450 specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86.000 aziende agricole biologiche e una percentuale di appena lo 0,6% di prodotti agroalimentari nazionali con residui chimici irregolari, oltre 10 volte in meno dei prodotti di importazione, il cui tasso di non conformità in media è pari a 6,5% secondo elaborazioni su dati Efsa, secondo un report della Coldiretti, che afferma:
Giornata dell’Università Cattolica: i vescovi invitano a custodire l’ ‘umano’

In occasione della 99^ Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che sarà celebrata domenica 23 aprile, i vescovi italiani hanno scritto un messaggio, in cui invitano a riflettere sulle sfide del nuovo umanesimo, perché le Università sono il luogo dove si coltiva la conoscenza umanistica, intitolato ‘Per amore di conoscenza. Le sfide del nuovo umanesimo’:
Papa Francesco: gli algoritmi rispettino la dignità umana

Ieri mattina papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti all’incontro ‘Minerva Dialogues’ promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, sottolineando che il dialogo tra credenti e non credenti passa anche attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che può diventare una via per costruire la pace:
Accademia per la Vita: la teconologia non può superare il limite umano

Mercoledì 22 febbraio si è conclusa la XXVIII Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita sul tema ‘Converging on the person. Emerging Technologies for the Common Good’, i cui risultati sono stati presentati da mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, che ha sottolineato il valore dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla vita:
Papa Francesco ai politici: la tecnologia è per il bene comune
Iraq: 30 anni di guerra
Milano ha ricordato i morti da Covid con il Requiem di Verdi

“Milano presenta questa sera le sue ferite. Perché la città e questa terra lombarda sono state ferite, duramente provate da questa pandemia e dalla drammatica situazione che si è creata. Questa terra porta qui stasera le sue ferite, i suoi troppi morti, i troppi malati. Le ferite di questa terra sono anche le umiliazioni dell’impotenza, mentre c’era una certa presunzione di onnipotenza; anche gli smarrimenti dei pensieri, degli scienziati, dei maestri, mentre c’era una certa abitudine a ritenere di avere soluzioni per tutto e per tutti”.
Fratel Biagio Conte esorta i genitori ad educare i figli

Sono ben 30 i giorni, in cui il missionario laico Fratel Biagio, fondatore della missione ‘Speranza e Carità’ che ospita 1100 persone povere a Palermo, digiuna nutrendosi di sola eucarestia, prega e fa penitenza in una grotta nell’entroterra della Sicilia in montagna. Fratel Biagio ha avuto delle coliche che ha superato. Il missionario si muove nei pressi della grotta, aiutandosi con un bastone. Nella grotta vi è una teca del Santissimo, intorno la bellezza della natura.
Papa Francesco: un’algor-etica per la dignità dell’uomo

Pontificia Accademia per la Vita, Microsoft, IBM, FAO e Governo italiano hanno firmato oggi la ‘Call for an AI Ethics’, un documento nato per sostenere un approccio etico all’Intelligenza Artificiale e promuovere tra organizzazioni, governi e istituzioni un senso di responsabilità condivisa con l’obiettivo di garantire un futuro in cui l’innovazione digitale e il progresso tecnologico siano al servizio del genio e della creatività umana e non la loro graduale sostituzione.