Tag Archives: Spirito Santo
Padre Bormolini: opportunità per un’umanità al bivio
Papa Francesco indica Simeone ed Anna modelli di vigilanza spirituale

“Cari fratelli e sorelle, sabato e domenica prossimi mi recherò a Malta. In quella terra luminosa sarò pellegrino sulle orme dell’Apostolo Paolo, che lì fu accolto con grande umanità dopo aver fatto naufragio in mare mentre era diretto a Roma. Questo Viaggio Apostolico sarà così l’occasione per andare alle sorgenti dell’annuncio del Vangelo, per conoscere di persona una comunità cristiana dalla storia millenaria e vivace, per incontrare gli abitanti di un Paese che si trova al centro del Mediterraneo e nel sud del continente europeo, oggi ancora più impegnato nell’accoglienza di tanti fratelli e sorelle in cerca di rifugio. Fin da ora saluto di cuore tutti voi maltesi: buona giornata. Ringrazio quanti si sono impegnati per preparare questa visita e chiedo a ciascuno di accompagnarmi con la preghiera”.
Papa Francesco: la riconciliazione è gioia

“La prima volta, nel salutarla, dice: ‘Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te’. Il motivo per cui rallegrarsi, il motivo della gioia, è svelato in poche parole: il Signore è con te. Fratello, sorella, oggi puoi sentire queste parole rivolte a te, a ognuno di noi; puoi farle tue ogni volta che ti accosti al perdono di Dio, perché lì il Signore ti dice: ‘Io sono con te’. Troppo spesso pensiamo che la Confessione consista nel nostro andare a Dio a capo chino. Ma non siamo anzitutto noi che torniamo al Signore; è Lui che viene a visitarci, a colmarci della sua grazia, a rallegrarci con la sua gioia. Confessarsi è dare al Padre la gioia di rialzarci”.
Don Giuseppe Calabrese: il portinaio dello Spirito Santo

Don Giuseppe Calabrese è un sacerdote materano di 28 anni che si definisce ‘portinaio dello Spirito Santo’ e dal 27 novembre è parroco della parrocchia ‘SS. Salvatore all’Immacolata in Irsina’, diventando il più giovane della Basilicata. A lui chiedo di raccontare come è la vita di un giovane parroco:
3^ domenica del Tempo Ordinario: Gesù, Parola di Dio

Assai significativo il brano del Vangelo. Ogni volta che leggiamo il Vangelo ci segniamo la fronte, la bocca e il cuore ad indicare che la ‘Parola di Dio’ va meditata nella mente, proclamata con la bocca (la parola), custodita nel cuore. L’episodio del Vangelo è semplice ed affascinante: in un giorno di sabato Gesù si reca nella sinagoga di Nazareth, sua città dove era vissuto per circa trent’anni e da tutti gli abitanti era conosciuto come il figlio di Maria e del falegname Giuseppe.
Papa Francesco ai vescovi chiede di evangelizzare con umiltà

Papa Francesco ha concluso la prima giornata ateniese incontrando i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e i catechisti nella cattedrale dedicata a san Dionigi l’Aeropagita, primo vescovo della città, così soprannominato perché convertito al cristianesimo dopo il discorso di san Paolo all’Aeropago, accolto dall’arcivescovo di Atene e da mons. Sevastianos Rossolatos, arcivescovo emerito di Atene e presidente della Conferenza Episcopale di Grecia, che lo ringrazia per la visita pastorale:
La comunione nella Chiesa americana

Dopo mesi di discussione i vescovi americani hanno approvato, nelle settimane scorse, un documento sulla coerenza eucaristica con 222 sì, otto no e tre astensioni e non contiene riferimenti espliciti ad alcun politico, né esamina l’opportunità di negare la comunione a personaggi pubblici che difendono posizioni non in linea con l’insegnamento morale della Chiesa.
Dalla Lombardia un invito a generare scintille per cambiare il mondo
Papa Francesco: l’annuncio di san Paolo è pieno di passione per Gesù
Papa Francesco invita a camminare secondo lo Spirito Santo

Continuando la catechesi sulla lettera ai Galati dell’apostolo san Paolo papa Francesco ha invitato i fedeli ad avere un atteggiamento mite, tollerante nei confronti degli altri, solidale, che rifugge non solo dai pettegolezzi ma anche dalla tentazione di giudicare tutti, cioè a camminare secondo lo Spirito Santo: