Tag Archives: Sogno

Dall’Azione Cattolica Italiana ‘la Chiesa che sogniamo’

E’ stato il presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Giuseppe Notarstefano, a tracciare un bilancio dell’Incontro nazionale delle presidenze diocesane dell’associazione, svoltosi a Castel Gandolfo nelle scorse settimane, sulla Chiesa sinodale ‘La Chiesa che sogniamo’, a cui hanno preso parte anche il presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi, ed il segretario generale, mons. Giuseppe Baturi.

Papa Francesco ai giovani russi: siate costruttori di pace

Oggi si conclude a San Pietroburgo il X Incontro nazionale dei giovani cattolici della Russia sul tema della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona, ‘Maria si alzò e andò in fretta’, durante il quale papa Francesco ha fatto l’invito affinchè la diplomazia costruisca la pace: ‘Per favore, che la Chiesa non sia una dogana, dove si seleziona chi passa e chi no’.

Papa Francesco aspetta i giovani a Roma ed a Seoul

Al termine della recita dell’Angelus l’annuncio più atteso con due date per i giovani:nel 2025 a Roma l’incontro dei giovani in occasione del Giubileo e nel 2027 ci si sposta in Asia,  a Seoul, nella Corea del Sud:

40 anni di Sermig: la bontà è sempre disarmante

“Cari amici, questo è l’ultimo appuntamento prima dell’estate e desidero dedicarlo all’Arsenale della Pace: il prossimo 2 agosto ricorderemo 40 anni dall’inizio. Ricordo di quei mesi la trepidazione e l’intensa preghiera alla Madonna. Ricordo la sera in cui seppi che ci volevano escludere dalla consegna dell’Arsenale. Ero a casa e, mentre pregavamo, chiesi a Maria di aprire la Bibbia a pagina 1640 (era una vecchia edizione della Bibbia). Mi lesse alcuni versetti del profeta Isaia (44, 24-28) e capii che non ci dovevamo arrendere”:

Carlo Urbani, il medico che ha identificato la SARS sacrificando la vita

Carlo Urbani è stato un medico e microbiologo italiano; fu la prima persona a identificare e classificare la SARS o polmonite atipica esplosa tra il 2002 e il 2003, che fu la causa della sua morte, a Bangkok il 29 marzo del 2003.

Papa all’ONU: fraternità è via alla pace

Nei giorni scorsi papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti del Consiglio di sicurezza dell’ONU, letto da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali, alla presenza anche del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, e del grande imam di al-Azhar, Muḥammad Aḥmad al-Tayyib, che si sono confrontati sul tema ‘I valori della fraternità umana nel promuovere e sostenere la pace’, in cui ha ribadito ancora che la pace non può ‘soccombere’ alla guerra:

Papa Francesco al Partito Popolare Europeo: la fraternità per rianimare l’Europa

Le condizioni di salute di papa Francesco sono in miglioramento e dal Policlinico ‘Gemelli’ ha inviato un messaggio ai membri del gruppo del Partito Popolare nel Parlamento Europeo, istituzione che ha visitato nel novembre del 2014, riflettendo sul significato di rappresentanti dei cittadini;

Mons. Anselmi e Vasco Rossi: i giovani hanno bisogno di vita

Ai primi di giugno Vasco Rossi a Rimini ha iniziato il tour con un concerto dedicato agli alluvionati della regione Emilia-Romagna, a cui il vescovo di Rimini, mons. Niccolò Anselmi, gli aveva scritto una lettera con un benvenuto, ricordando le sue origini genovesi:

Il potere trasformante dell’amore materno: Linee Parallele

In Linee Parallele, un film del 2022 disponibile su Netflix si narra di Natalie, che è in procinto di laurearsi all’università di Houston e si sta organizzando per realizzare il suo sogno: andare a Los Angeles per diventare una creatrice di cartoni animati. All’università aveva fatto amicizia con Gabe che ha anche lui il suo sogno: diventare un batterista famoso.

89.31.72.207