Tag Archives: Sinodo
Presentato l’Instrumentum Laboris del Sinodo per una Chiesa in cammino

“Il Popolo di Dio si è messo in cammino da quando, il 10 ottobre 2021, papa Francesco ha convocato la Chiesa intera in Sinodo. A partire dai contesti e ambiti vitali, le Chiese locali di tutto il mondo hanno avviato la consultazione del Popolo di Dio, sulla base dell’interrogativo di fondo formulato al n. 2 del Documento Preparatorio… I frutti della consultazione sono stati raccolti a livello diocesano e poi sintetizzati e inviati ai Sinodi delle Chiese Orientali Cattoliche e alle Conferenze Episcopali. A loro volta, questi hanno redatto una sintesi che è stata trasmessa alla Segreteria Generale del Sinodo”.
Giornata di preghiera per il Creato: ambiente come giustizia

‘Che scorrano la giustizia e la pace’ è quest’anno il tema del Tempo ecumenico del Creato, ispirato dalle parole del profeta Amos: ‘Come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne’, da cui nelle scorse settimane papa Francesco ha presentato il messaggio per la giornata di preghiera per la cura del Creato, che collega alla natura la giustizia ed il diritto, in programma venerdì 1 settembre:
A Milano presentato il bilancio di missione dell’Arcidiocesi

Nei giorni scorsi è stata presentata, alla presenza dell’arcivescovo mons. Mario Delpini, la prima edizione del Bilancio di missione dell’Arcidiocesi di Milano, che ha deciso per la prima volta di dotarsi di questo strumento in un’ottica di trasparenza e verifica, anche interna, del livello di coerenza rispetto alla propria missione.
Papa Francesco: lo Spirito Santo crea armonia

Prima della regina del ‘Regina Caeli’ della festività di Pentecoste papa Francesco ha ricordato il dono dello Spirito Santo, che Gesù manda agli apostoli per liberarli dalla paura: “Così, con il dono dello Spirito, Gesù desidera liberare i discepoli dalla paura che li tiene rinchiusi in casa, perché siano capaci di uscire e diventino testimoni e annunciatori del Vangelo. Soffermiamoci dunque sullo Spirito che libera dalla paura”.
Il card. Zuppi: Chiesa è popolo in cammino
Papa Francesco ai referenti sinodali italiani: il Sinodo è un’esperienza unica
Card. Zuppi: la Chiesa sulla strada della Pentecoste

Dopo l’incontro di apertura con papa Francesco oggi il presidente della Cei, card. Matteo Maria Zuppi, ha aperto la seconda giornata della 77.ma assemblea generale della Cei in corso nell’aula nuova del Sinodo in Vaticano, con un pensiero alla Romagna alluvionata e alla necessità della pace, con un ringraziamento al papa:
Cammino sinodale: la Chiesa diventa compagna di viaggio

‘C’è più di un modo di essere Chiesa’: così ha detto mons. Timothy John Costelloe, arcivescovo di Perth e presidente della Conferenza episcopale australiana, intervenuto alla conferenza stampa a conclusione della tappa continentale del Sinodo: “Stiamo sperimentando una profonda unità, che non è basata sull’uniformità ma ci invita ad abbandonare ogni ricerca di una rigida uniformità”.
Papa Francesco invita le suore a testimoniare con coraggio

‘Se una consacrata non testimonia il Risorto finisce lì la vita sua’: con queste parole papa Francesco ha accolto le 300 partecipanti alla 70^ assemblea generale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (USMI) sul tema ‘In cammino sinodale, donne testimone del Risorto’, che fino ad oggi si trovano a Roma per eleggere la presidente che guiderà l’Unione per un nuovo quinquennio con un confronto sul tema del Sinodo, ‘In cammino sinodale. Donne testimoni del Risorto’.
Sinodo: concluse le Tappe Continentali

Venerdì 31 marzo si è conclusa ufficialmente la Tappa Continentale: la seconda tappa del processo sinodale e con essa anche la consultazione su larga scala del Popolo di Dio. Dopo la Tappa Locale (diocesana e nazionale), l’inserimento di un tempo di ascolto, dialogo e discernimento tra le Chiese di una stessa area geografica ha rappresentato un’ulteriore novità di questo processo sinodale.