Tag Archives: Sinodalità
Papa Francesco ai cattolici di rito siro malankarese: camminiamo nella sinodalità

Ieri papa Francesco ha incontrato Baselios Marthoma Mathews III, Catholicos dell’Oriente e Metropolita della Chiesa Ortodossa sira malankarese, in India, che discende da san Tommaso Apostolo e la sua professione di fede “fonda, nella preghiera e nello stupore, la nostra fede comune. E’ questa stessa fede che celebreremo, auspico insieme, in occasione del 1700° anniversario del primo Concilio Ecumenico, quello di Nicea; io voglio che lo celebriamo tutti insieme”.
Per una reale sinodalità efficace
Papa Francesco: il martirio conduce alla sinodalità
Papa Luciani è stato fedele al Concilio Vaticano II

“Cosi papa Luciani ha ripetuto che la cosa più urgente, più all’altezza dei tempi, dei nostri tempi, non era il prodotto di un suo pensiero o un suo progetto generoso, ma il semplice camminare nella fede degli Apostoli. La fede da lui ricevuta come un dono nella sua famiglia di operai ed emigranti, che conosceva la fatica della vita per portarsi a casa il pane. Gente che camminava sulla terra, non tra le nuvole. Faceva parte di questo dono anche l’umiltà. Il riconoscersi piccoli non per sforzo o per posa, ma per gratitudine. Perchè si può essere resi umili solo nella gratitudine per aver provato la misericordia senza misura di Gesù e il Suo perdono”.
Card. Zuppi: obbedienza, collegialità e sinodalità

Il neo presidente della Cei, card. Matteo Maria Zuppi, nella conferenza stampa di presentazione ha ringraziato il papa per la scelta tracciando le tre caratteristiche che lo guideranno: “Vivere in obbedienza del primato, nella collegialità e nella sinodalità. Sono queste le tre dinamiche che mi accompagnano e di cui mi sento tanto responsabile”.
Papa Francesco al tribunale civile vaticano: la giustizia deve essere giusta e misericordiosa
Don Roberto Repole arcivescovo di Torino e di Susa
Papa Francesco: la sinodalità è fondamentale nella Chiesa

“Sono contento di accogliervi in occasione del vostro pellegrinaggio a Roma. Voglio anche salutare, tramite voi, tutti i membri delle équipes di Azione Cattolica in Francia, e vi chiedo di assicurare loro la mia preghiera e anche la mia vicinanza”: così ha detto papa Francesco, Incontrando una delegazione del Movimento dell’Azione Cattolica francese, proponendo tre parole su cui riflettere: vedere, giudicare, agire.
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
Il card. Bassetti descrive una Chiesa sinodale

Nel suo intervento alla 74^ Assemblea Generale, il presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, ha ricordato la tragedia della funivia del Mottarone: “Pensiamo, in particolare, alla tragedia di Stresa-Mottarone, rinnovando la nostra preghiera di suffragio per le quattordici vittime e per i loro familiari; un pensiero affettuoso al piccolo sopravvissuto”.