Tag Archives: servizio

Papa Francesco premia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica italiana è ‘maestro’ e ‘testimone coerente e garbato di servizio e responsabilità’, secondo papa Francesco che ha consegnato al Capo dello Stato italiano, Sergio Mattarella, il Premio ‘Paolo VI’ da parte dell’Istituto Paolo VI di Brescia, che si è detto ‘grato e commosso’ del gesto, devolvendo la somma del Premio alla Comunità Giovanni XXIII, che nella recente alluvione ha subito ingenti danni in alcune sue strutture; a cui è seguito un ringraziamento da parte del neo presidente, Matteo Fadda:

Papa Francesco sottolinea l’importanza della fraternità

Papa Francesco, ricevendo in udienza la delegazione di Fratelli Oblati Diocesani di Milano, consegnando loro tre parole (fraternità, oblazione, diocesanità) in quanto i consacrati sono una testimonianza della presenza della Chiesa nel mondo: “E lo siete proprio col vostro essere fratelli: non con le cose che fate, con l’organizzazione, le attività”.

Davide Rossi canta il carisma di Federico Ozanam

Da alcune settimane è disponibile nelle piattaforme digitali l’album ‘Ho smesso di esser solo’, un viaggio musicale nella profonda umanità di Federico Ozanam, fondatore della Società di San Vincenzo De Paoli, che il pianista e compositore Davide Rossi ha realizzato con la collaborazione negli arrangiamenti e nella produzione di Fabio Nuzzolese, (Cristiano De André, Rossana Casale, Franco Mussida, Giorgia) e il coinvolgimento della cantautrice Leyla Tommasi, curatrice dei testi che vanta importanti collaborazioni (Enrico Ruggeri, Alexia, Paolo Vallesi), della cantante lirica Carmela Iacono e della cantante soul Annamaria Sotgiu:

Papa Francesco ai Giuseppini: siate apostoli

Papa Francesco ha ricevuto oggi in Vaticano i membri della Congregazione di San Giuseppe (Giuseppini del Murialdo) in occasione del 150 anniversario di fondazione. Ieri i partecipanti hanno raggiunto il Pontificio Oratorio san Paolo, dove Nunzia Boccia e Maria José hanno affrontato il tema della consonanza tra il Magistero di Francesco e il Carisma del Murialdo, mettendo in luce tutta l’attualità della nostra spiritualità educativa, centrata sulla misericordia.

Bernadette, la santa normale, troppo normale

Marie Bernarde Soubirous, detta Bernadette, mistica e religiosa francese, proclamata santa da papa Pio XI nel 1933, conosciuta per le apparizioni mariane alle quali riferì di aver assistito in una grotta del suo paese natale, vive di una luce nuova nel saggio ‘Bernadette. La vera storia di una santa imperfetta’ di p. Alberto Maggi, frate dell’Ordine dei Servi di Maria, fondatore del Centro Studi Biblici ‘G. Vannucci’ a Montefano in provincia di Macerata.

Papa Francesco: l’evangelizzazione è un servizio ecclesiale

Nell’udienza generale di oggi in piazza san Pietro papa Francesco, continuando il ciclo di catechesi ‘La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente’, ha incentrato la sua meditazione sul tema: ‘Il Concilio Vaticano II. L’evangelizzazione come servizio’ per sottolineare l’importanza dei Concili nel’evangelizzazione missionaria, proseguendo le precedenti catechesi:

Il papa alla federazione delle malattie rare: la sanità è un servizio essenziale

“A volte, noi prepariamo le cose da dire, tutte le idee… Ma la realtà parla meglio delle idee. Il vero discorso l’hanno fatto loro, oggi, avvicinandosi con tutta naturalezza, dando il meglio di sé stessi, un sorriso, una curiosità, tendere la mano per prendere il rosario… Non sono scemi, nessuno! Sanno farlo bene.

Papa Francesco: con il servizio annunciare la gioia di Dio

L’incontro con i gesuiti e con i sacerdoti, i diaconi, i consacrati e le consacrate della Repubblica democratica del Congo nella festa della presentazione di Gesù al tempio ha chiuso la seconda giornata della visita pastorale di papa Francesco nella cattedrale ‘Notre Dame du Congo’, invitando tutti ad essere vigili come Simeone nell’attesa che si compia la promessa di Dio:

Papa Francesco all’Ordine di Malta: servire secondo il Vangelo

Si è aperto mercoledì 25 gennaio a Roma, dopo alcuni giorni di riflessioni spirituali, il Capitolo Generale straordinario del Sovrano Militare Ordine di Malta, presieduto dal Luogotenente di Gran Maestro fra’ John Dunlap e dal card. Silvano Maria Tomasi, delegato speciale del papa, composto da 111 capitolari che prendono parte al supremo organo di governo dell’Ordine, che provengono dai cinque continenti.

Papa Francesco chiede la cura della liturgia

Discrezione, silenzio e omelie corte perché sono ‘sacramentali’ e non conferenze: così si può sintetizzare l’intervento di papa Francesco ai liturgisti, che hanno partecipato al Corso internazionale di formazione per responsabili diocesani delle celebrazioni liturgiche sul tema ‘Vivere in pienezza l’azione liturgica’, svoltosi al Pontificio Istituto ‘Sant’Anselmo’ la scorsa settimana.

89.31.72.207