Tag Archives: Scarto

Papa Francesco: per la Madre di Dio non esiste ‘scarto’

Oggi papa Francesco ha ricevuto la Confraternita di Nostra Signora di Montserrat, in occasione degli 800 anni dalla fondazione, che è stata fondate per mantenere viva la devozione alla Madonna, sottolineando che tale devozione dimostra la tenerezza di Dio:

Papa Francesco: siano onorati gli anziani

Al termine dell’udienza generale odierna in piazza San Pietro papa Francesco ha ringraziato il popolo polacco per la solidarietà e l’accoglienza al popolo ucraino costretto a fuggire a causa dell’invasione russa, ricordando la festa della Divina Misericordia:

Papa Francesco ai farmacisti: l’obiezione di coscienza è lecita

Di nuovo papa Francesco ha ripetuto che l’aborto è un omicidio e non bisogna diventare ‘complici’ ai farmacisti, ricevendo in udienza i congressisti della Società italiana di farmacia ospedaliera, affrontando il valore di una professione sanitaria meno visibile di altre e la responsabilità di destinare le risorse secondo riferimenti etici di giustizia sociale.  

Giornata per il Creato: camminare insieme verso la transizione

Camminare in una vita nuova attraverso la transizione ecologica per la cura della vita: è questo il cuore del messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo per la 16° Giornata Nazionale per la Custodia del Creato che si è celebrata ieri.

Papa Francesco invita a vedere, condividere, custodire

“Ti rendo grazie, Signore, per il conforto della Tua presenza: anche nella solitudine, sei la mia speranza, la mia fiducia; fin dalla giovinezza, mia roccia e mia fortezza tu sei! Ti ringrazio per avermi donato una famiglia e per la benedizione di una lunga vita. Ti ringrazio per i momenti di gioia e di difficoltà, per i sogni realizzati e quelli ancora davanti a me. Ti ringrazio per questo tempo di rinnovata fecondità a cui mi chiami”. Così inizia la preghiera per la prima giornata mondiale dei nonni, ricordata da papa Francesco al termine della recita dell’Angelus:

Don Antonio Ruccia racconta la vita

In libreria dalla Giornata per la vita ‘E’ Vita! Storia di un bambino scartato, abbandonato… affidato’ di don Antonio Ruccia, parroco e docente di Teologia pastorale alla Facoltà teologica di Bari, ripercorre la vicenda di Luigi, che il 19 luglio dello scorso anno fu lasciato nella culla termica installata presso la parrocchia San Giovanni Battista, a Bari: la prima in Puglia.

Il card. Bassetti prega per le vittime del covid 19

Ieri mattina il presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, ha celebrato, nella Cappella Gesù Buon Pastore a Roma, la Santa Messa per le vittime della pandemia, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, pregando per la fine di questa pandemia e, soprattutto, per chi è morto a causa di essa, circa 800.000 solo in Europa:

Don Buonaiuto contro il disprezzo della vita

Davanti agli ultimi avvenimenti dei giorni scorsi in cui i bambini sono state vittime innocenti don Aldo Buonaiuto, sacerdote della Comunità Papa Giovanni XXIII e fondatore e direttore del quotidiano online Interris.it, ha posto un serio interrogativo concludendo l’editoriale:

89.31.72.207