Tag Archives: Ringraziamento

Il testamento di Benedetto XVI ed il ricordo di chi lo ha conosciuto

“Se in quest’ora tarda della mia vita guardo indietro ai decenni che ho percorso, per prima cosa vedo quante ragioni abbia per ringraziare. Ringrazio prima di ogni altro Dio stesso, il dispensatore di ogni buon dono, che mi ha donato la vita e mi ha guidato attraverso vari momenti di confusione; rialzandomi sempre ogni volta che incominciavo a scivolare e donandomi sempre di nuovo la luce del suo volto. Retrospettivamente vedo e capisco che anche i tratti bui e faticosi di questo cammino sono stati per la mia salvezza e che proprio in essi Egli mi ha guidato bene”: così inizia il testamento spirituale del papa emerito Benedetto XVI, deceduto nell’ultimo giorno dello scorso anno.

Nella Giornata del Ringraziamento i vescovi invitano ad un’agricoltura sostenibile

‘Le scelte assurde di investire in armi anziché in agricoltura fanno tornare attuale il sogno di Isaia di trasformare le spade in aratri, le lance in falci’: è quanto affermano i vescovi italiani nel messaggio della Conferenza episcopale italiana per la 72^ Giornata Nazionale del Ringraziamento, che si celebra oggi sul tema ‘Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie’. Nel documento è sottolineato che ‘all’interno dell’attività agricola si infiltra un agire che crea grandi squilibri economici, sociali e ambientali’:

Papa: Scalabrini e Zatti hanno saputo ringraziare Dio

Terminando la recita dell’Angelus in piazza san Pietro papa Francesco, dopo aver canonizzato mons. Giovanni Battista Scalabrini ed Artemide Zatti, ha ricordato anche la beatificazione di suor Maria Costanza Panas nel ricordo dell’apertura del Concilio Vaticano II, sottolineando che occorre imparare dalla storia:

Giornata del Ringraziamento: garantire i diritti di pescatori e pastori

Oggi la Chiesa celebra la 71^ Giornata Nazionale del Ringraziamento,  che prende spunto dal salmo 148, che è lode a Dio per il creato: ‘Lodatelo, sole e luna, lodatelo, voi tutte, fulgide stelle. Lodatelo, cieli dei cieli, voi acque al di sopra dei cieli. Lodino tutti il nome del Signore,perché egli disse e furono creati. Li ha stabiliti per sempre, ha posto una legge che non passa. Lodate il Signore dalla terra, mostri marini e voi tutti abissi, fuoco e grandine, neve e nebbia, vento di bufera che obbedisce alla sua parola, monti e voi tutte, colline, alberi da frutto e tutti voi, cedri, voi fiere e tutte le bestie, rettili e uccelli alati”.

Domenica XXXII: Grazie, Dio grande e misericordioso!

La ‘Giornata del ringraziamento’, che oggi si celebra in tutto il mondo, ci sollecita a riconoscere il creato e le sue ricchezze come dono dell’Altissimo, espressione  vera dell’amore di Dio verso l’uomo creato a sua immagine, da qui il canto ‘Laudato sii, o mio Signore’! E’ doveroso essere riconoscenti al Signore per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo; da qui il rispetto dell’ambiente naturale, risorsa preziosa affidata alla nostra responsabilità.

Papa Francesco al ‘Te Deum’ ringrazia Dio per la misericordia

Questo pomeriggio all’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana, il card. Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, ha presieduto i primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, seguito dall’esposizione del Santissimo Sacramento, il tradizionale canto dell’inno ‘Te Deum’ a conclusione dell’Anno civile e la Benedizione Eucaristica, che ha letto l’omelia di papa Francesco, costretto a riposo dalla sciatalgia, tantoché domani non celebrerà la santa messa, presieduta dal card. Pietro Parolin, ma pronuncerà solo l’Angelus.

89.31.72.207