Tag Archives: Provvidenza
Mons. Delpini invita Milano a prendersi cura degli altri
Card. Parolin ai croati: la luce di Cristo illumina la sinodalità

Quest’anno ricorre il 30° anniversario del riconoscimento della Croazia da parte della Santa Sede (13 gennaio 1992, due giorni prima degli altri paesi dell’UE) ed il 25° anniversario della ratifica di tre Trattati tra la Santa Sede e la Repubblica di Croazia (9 aprile 1997). Nello scorso agosto, in vista di questi due importanti atti storici, è stato fatto un invito alla Segreteria di Stato a visitare la Croazia e così fino al 12 maggio il segretario di stato della Santa Sede, card. Pietro Parolin, ha visitato la Croazia, salutato dall’arcivescovo di Zara, mons. Želimir Puljić:
I santi della porta accanto raccontati da Cecilia Galatolo: Nella Zulian Mariani

Spesso diventare genitori significa trovare il coraggio di rispondere alle domande più scomode: è quello che scopre Alessandro, il protagonista del nuovo romanzo, ‘Cara Nella, i tuoi figli sono dodici’ di Cecilia Galatolo, quando, sul punto di mettere a letto i propri figli in una sera come tante, si troverà a dover rispondere a una domanda che rievoca in lui ricordi spiacevoli: ‘Anche chi ha commesso un crimine finisce in paradiso?’
Papa Francesco ai migranti: siate segno di umanità

Ultimo incontro di papa Francesco a Malta nel Centro migranti intitolato a san Giovanni XXIII, conosciuto anche come ‘Peace Lab’, fondato dal 1971 dal francescano p. Dionysus Mintoff, oggi è gestito da una organizzazione di volontari e può ospitare una cinquantina di migranti, che arrivano da Somalia, Eritrea e Sudan attraverso la Libia.
La solidarietà degli Orionini agli ucraini

“La Provvidenza ci ha dato subito la possibilità di vivere, in pratica, quello che predichiamo a parole. Mi riferisco al fatto che l’emergenza Ucraina sta avendo una risposta generosa e impressionante da parte di tutti. Per prima cosa, voglio rimarcare l’eroico lavoro che i nostri confratelli e sorelle, rimasti sul luogo di guerra, stanno svolgendo. Mi piacerebbe pensare che don Orione sarebbe subito corso in aiuto a quelle popolazioni come fece in occasione dei due terremoti: don Egidio Montanari, don Moreno Cattelan e il ch. Mykhailo Kostiv sono diventati, oggi, le sue mani”.
Papa Francesco invita ad essere coraggiosi come san Giuseppe
La Chiesa di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello affidata a mons. Roncari
Fratel Biagio: il 50% degli accolti della missione è stato vaccinato

Tutta la missione ‘Speranza e Carità’ ringrazia di cuore il prezioso operato delle istituzioni, della sanità e per la sensibilità dei ricchi, per avere attenzionato, accolto e vaccinato i senza tetto, i poveri, gli immigrati, come ha sottolineato fratel Biagio Conte, che ha invitato tutti a vaccinarsi:
Fra Manuel Valenzisi racconta la teologia del card. Biffi

“Unico e straordinario è il disegno di Dio: prima Cristo e poi Adamo! Come a dire: ‘la soluzione precede il problema’. Non esistono due progetti, come se il peccato avesse costretto Dio a cambiare piano, esiste un unico e straordinario disegno. Infatti, il peccato di Adamo può aver sorpreso Dio fino al punto da sconvolgere il suo disegno originario d’amore? La Scrittura rivela che Cristo è prima di tutte le cose, tutte sono state create per mezzo di lui (cfr. Col 1,16). Siamo stati pensati e voluti nel Redentore. All’inizio di tutto c’è Cristo morto e risorto e solo in Lui si rivela il mistero dell’uomo e della Chiesa. Il testo conduce il lettore alla scoperta di questa visione cristocentrica che Giacomo Biffi ha meditato e proclamato per tutta la sua vita”. Così viene riportato nella quarta di copertina.
Pro Orantibus: santa Rita e la strada della comunione

Il 21 novembre, nella memoria della presentazione della Beata Vergine Maria al tempio, è ricorsa la Giornata Pro orantibus, o Giornata di preghiera per le Claustrali, istituita da Pio XII nel 1953. Qualche anno dopo la giornata fu fissata al 21 novembre, perché nell’offerta totale di Maria a Dio si riconosce l’ideale della vita consacrata e contemplativa.