Tag Archives: Prossimità

Il papa ai vescovi siciliani: il chiacchiericcio è una peste

Nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano papa Francesco ha ricevuto i vescovi ed i sacerdoti della Sicilia, ricordando i suoi viaggi nell’isola:

La venerazione a Sant’Antonio da Padova spiegata da un giornalista

L’ottavo centenario dalla predica di Forlì di Antonio è il filo conduttore del Giugno antoniano di quest’anno: dopo le due edizioni in tempo di pandemia (nel 2020 dedicata agli 800 anni dalla vocazione francescana di Antonio, l’anno scorso invece agli 800 anni dall’arrivo in Italia e all’incontro con san Francesco) quest’anno il tema centrale è il momento in cui il giovane Antonio rivela al mondo la sua dote di predicatore.

Papa Francesco ha desiderio di andare in Ucraina

Sabato scorso papa Francesco ha incontrato nel cortile di san Damaso del Palazzo Apostolico i piccoli partecipanti all’ottava edizione del ‘Treno dei bambini’, evento organizzato dal Pontificio Consiglio della Cultura nell’ambito dell’iniziativa denominata ‘Cortile dei Gentili’, che hanno rivolto alcune domande, come quella di Sachar, proveniente dalla Ucraina, che ha chiesto di un suo possibile viaggio in Ucraina:

Il papa ai camilliani: la carità è la profezia di oggi

Ad  inizio settimana papa Francesco ha incontrato i partecipanti al 59^ capitolo generale dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, che ha appena eletto il nuovo superiore generale, padre Pedro Tramontin, appartenente alla provincia degli Stati Uniti, invitandoli a farsi carico ‘delle piaghe e delle inquietudini dei fratelli e delle sorelle più vulnerabili’.

Roma si allea per i fragili

Oltre 2.500 persone, per il 52% italiani e più del 50% con un’età tra 35 e 54 anni, il 69,1% disoccupati: sono i fragili a rischio esclusione della città di Roma che hanno potuto accedere al Fondo ‘Gesù Divino Lavoratore’, istituito più di un anno fa dal vescovo di Roma, papa Francesco.

Diocesi di La Spezia: il vescovo invita a guardare verso un orizzonte nuovo

“Il Signore ci chiama a vivere insieme la Quaresima come tempo di conversione. E’ questo, infatti, il senso profondo del cammino in preparazione al grande evento della Pasqua di risurrezione. E’ il tempo nel quale, in modo particolare, Dio parla al nostro cuore per risvegliare le nostre coscienze e ravvivare la nostra fede”.

Papa Francesco al Banco Farmaceutico: un vaccino per tutti

Nel 2019 il Banco Farmaceutico ha raccolto 1.785.781 confezioni di farmaci (pari a 19.769.143 €); mentre questo anno fino al 30 giugno 1.200.306 confezioni (pari a 15.648.506 €); dati importanti come ha scritto nell’introduzione al bilancio sostenibile il presidente Sergio Daniotti:

Papa Francesco ringrazia il personale ospedaliero

Papa Francesco, ricevendo sabato scorso gli infermieri della Lombardia in udienza, li ha ringraziati per il lavoro ‘da angeli’ svolto in questi mesi, ribadendo la necessità della cultura della necessità e ricordandoli nella preghiera:

Covid-19: a Sassari mons. Saba chiede la protezione della Madonna delle Grazie

Sono 421 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza: è quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale; i pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 99, di cui 19 in terapia intensiva, mentre 296 sono le persone in isolamento domiciliare. Sul territorio, dei 421 casi positivi complessivamente accertati, 64 sono stati registrati a Cagliari, 15 nel Sud Sardegna, 7 a Oristano, 26  a Nuoro e 309 a Sassari.

89.31.72.207