Tag Archives: Profumo
Papa Francesco: i nonni hanno tramandato il profumo del Vangelo
La beata suor Maria Costanza Panas: il profumo della santità accogliente

“Grande gioia per la Chiesa di Fabriano-Matelica che apprende la notizia della beatificazione di suor Costanza Panas. Per la nostra diocesi e tutta la Chiesa questa notizia è un grande dono che ci sprona a vivere questo segno provvidenziale con gratitudine al Signore e verso il Santo Padre che ha autorizzato la Congregazione delle cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione della Venerabile Serva di Dio Maria Costanza Panas, monaca professa delle Clarisse Cappuccine del Monastero di Fabriano”:
Barelli e don Ciceri irradiano il profumo della santità

Più di un centinaio i sacerdoti ambrosiani, pure concelebranti, presenti i seminaristi, i diaconi; eppoi i rappresentanti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (con il rettore Franco Anelli e il prorettore vicario, Antonella Sciarrone Alibrandi), dell’Azione Cattolica Italiana (con il presidente nazionale, Giuseppe Notarstefano, quello ambrosiano, Gianni Borsa) e la superiora dell’Istituto delle Missionarie della Regalità di Cristo, fondate da Barelli, Fiorella Pecchioli, per la beatificazione a Milano di Armida Barelli e don Mario Ciceri.
Alessandro Ginotta racconta ‘gli ultimi giorni di Gesù’
I poveri li avrete sempre con voi
Alessandro Ginotta racconta ‘Gli ultimi cento giorni con Gesù’
Da Milano mons. Delpini invita a vivere la Pasqua con la gioia

L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini ha presieduto, in Duomo a porte chiuse, la celebrazione ‘del giorno’ nella Domenica delle Palme, a cui hanno assistito anche il presidente della Regione, Attilio Fontana, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il Prefetto, Renato Saccone; alla conclusione della celebrazione eucaristica si è recato all’altare della Madonna dell’Albero per una supplica alla Madre di Dio.
L’unzione di Betania
Mons. Delpini invita a ‘svegliare’ la bellezza

In un Duomo a porte chiuse, dove i fedeli entrano solo virtualmente attraverso i media, partecipando alla Celebrazione eucaristica nella V Domenica della Quaresima ambrosiana, mons. Mario Delpini ha raccontato il dolore provato nei giorni scorsi, recandosi al Policlinico e nei Cimiteri cittadini, ma non rinunciando a parlare con chiarezza della speranza che il Signore dà la vita, risorgendo dalla morte: