Tag Archives: Popolo di Dio

Per papa Francesco occorre una ‘ecclesiologia integrale’

Con l’udienza di papa Francesco sabato scorso si è concluso il convegno internazionale ‘Pastori e fedeli laici chiamati a camminare insieme’, organizzato dal Dicastero Laici, Famiglia e Vita, in cui si è parlato di corresponsabilità dei laici alla vita della Chiesa, parlando del valore della sinodalità:

Il papa invita i vescovi congolesi ad essere profeti di speranza

Papa Francesco è atterrato nel primo pomeriggio a Juba, dove inizia il viaggio apostolico nel Sud Sudan insieme all’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, ed il moderatore della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields, per trovare un possibile accordo di pace tra le forze contrapposte. E prima di lasciare la Repubblica democratica del Congo papa Francesco ha incontrato i vescovi ad essere polmone per il popolo locale, come lo è la foresta:

La diocesi di san Miniato festeggia il Giubileo

A san Miniato domenica 4 dicembre è stata aperta la ‘porta del Giubileo’ da mons. Andrea Migliavacca per celebrare l’anniversario dei 400 anni dalla fondazione della diocesi di san Miniato (5 dicembre 1622). Durante tutto l’anno giubilare, che si concluderà l’8 dicembre 2023, sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria visitando la cattedrale di San Miniato. Tra le iniziative di carattere spirituale, sono previste giornate dedicate a specifiche categorie, che potranno compiere in quel giorno il pellegrinaggio alla Cattedrale.

Il cammino sinodale nel Marocco dal racconto del card. Lopez Romero

Domenica 16 ottobre al termine della recita dell’Angelus papa Francesco ha annunciato che la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi si svolgerà in due momenti, ossia in due sessioni, distanziate tra loro di un anno: la prima dal 4 al 29 ottobre 2023, la seconda nell’ottobre 2024.

Papa Francesco ai catechisti: trasmettete la fede viva

Prima della partenza per il viaggio apostolico in Kazakistan papa Francesco ha incontrato i catechisti partecipanti al III Congresso internazionale di catechesi, raccomandando di comunicare nel modo migliore la fede con l’affermazione della validità della catechesi:

Pronta la fase 2 del Sinodo

Venerdì scorso è stata presentata la seconda tappa del processo sinodale sul tema ‘Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione’, dopochè lunedì 15 agosto si è chiusa la prima fase della consultazione del popolo di Dio per il Sinodo dei vescovi.

XIX domenica del Tempo Ordinario: ‘Non temere, piccolo gregge!’

Con questa esortazione inizia il brano del Vangelo: ‘Non temere, piccolo gregge’; sei figlio di Dio e il Padre ha preparato per te un regno. L’uomo purtroppo spesso si perde d’animo, è preda del timore o della paura; è la fragilità umana che spinge l’uomo a temere. C’è il timore di Dio,  c’è il timore degli uomini. L’uomo davanti a Dio sperimenta il rapporto di finito e infinito; il rapporto tra l’uomo, finito e limitato, e Dio, infinito e Santo.

Il card. Zuppi nuovo presidente della Cei

Nella tarda mattinata di oggi papa Francesco ha nominato il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente della CEI, annunciato dal card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione papale, secondo quanto previsto dallo Statuto (art. 26, § 1). Il card. Matteo Maria Zuppi nasce a Roma l’11 ottobre 1955.

Papa Francesco chiede ai sacerdoti la fedeltà a Gesù

Stamattina papa Francesco ha celebrato nella basilica di san Pietro la messa crismale del Giovedì Santo, in cui è istituito il sacerdozio, riprendendo le parole del profeta Isaia, in cui Dio sigilla un patto che apre alla speranza:

89.31.72.207