Tag Archives: Ponte
Papa Francesco a Lisbona: l’Europa sia ponte di speranza

Oggi è iniziato il 42^ viaggio internazionale di papa Francesco, che è atterrato a Lisbona, dove lo attenderanno molti giovani per la Giornata Mondiale della Gioventù ed alla partenza a Roma ha salutato a Casa Santa Marta un gruppo di persone accompagnate dal card. Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero della Carità. E lungo la strada che congiunge l’aeroporto dal Palazzo presidenziale, molti giovani con gli abitanti di Lisbona hanno salutato il papa.
Patriarca Moraglia: è necessario educare alla libertà e responsabilità

Nella scorsa settimana a Venezia è stata celebrata la festa del Santissimo Redentore con l’apertura del ponte votivo dedicato a questa importantissima festa per la città nel ricordo della liberazione dalla peste del 1575-77, come ha sottolineato nel discorso alla città il patriarca Francesco Moraglia:
Da Budapest papa Francesco invita ad essere porte aperte

Da Budapest papa Francesco invita ad essere porte aperte
Al termine della recita del Regina Caeli del viaggio apostolico a Budapest papa Francesco ha ringraziato per l’accoglienza, sottolineando che i confini sono ‘zone di contatto’, accomunate dal Vangelo, come aveva sottolineato il card. Péter Erdő. Metropolita di Esztergom-Budapest:
In Ungheria papa Francesco invita l’Europa a non essere ‘liquida’

“Giungo come pellegrino e amico in Ungheria, Paese ricco di storia e di cultura; da Budapest, città di ponti e di santi, penso all’Europa intera e prego perché, unita e solidale, sia anche ai nostri giorni casa di pace e profezia di accoglienza”: questa è la frase che papa Francesco ha scritto nel ‘Libro d’Onore’ del presidente della Repubblica ungherese, che ha dato il via al viaggio apostolico, accolto dal vice primo ministro e da un bambino e una bambina in abito tradizionale che gli offrono il pane e il sale, simbolo di vita, di benedizione e buon augurio.
Papa in Grecia invita ad impegnarsi per la democrazia

Dopo Nicosia papa Francesco è atterrato ad Atene, patria della democrazia, dove, parlando alle autorità ed al corpo diplomatico, ha sottolineato che nel mondo si assiste ad un arretramento della democrazia, o persino ad una diffidenza verso la democrazia stessa, prendendo spunto da un’orazione di san Gregorio di Nazanzio:
Il Banco Alimentare raccoglie 14.000.000 di pasti

La colletta alimentare, al suo 25^ anno, è tornata in presenza, anche se non era scontato che, con la ripresa dei contagi, 140.000 volontari, nel rispetto delle norme, tornassero davanti a quasi 11.000 supermercati per vivere e proporre un gesto semplice ma concreto di solidarietà, come ha ricordato Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco alimentare Onlus:
Papa Francesco invita a camminare dietro Gesù
Viaggio apostolico in Iraq: l’ong ‘Un Ponte per’ illustra la situazione

Questa mattina papa Francesco è partito per il 32^ viaggio apostolico in Iraq, dopo un anno di pausa dovuta al Covid 19, a distanza di 22 anni da quel viaggio sognato da san Giovanni Paolo II ad apertura del Giubileo del 2000. Nel 1999 il Paese era già in ginocchio a causa della sanguinosa guerra contro l’Iran (1980-1988) e per le sanzioni internazionali seguite all’invasione del Kuwait e alla prima guerra del Golfo. Il numero dei cristiani in Iraq era allora più di tre volte maggiore di quello attuale.
Ionnis Zizioulas e la teologia ortodossa

Tra i teologi ortodossi più letti si vedano le diverse pubblicazioni in lingua italiana oggi vi è Ionnis Zizioulas, nato nel 1931 e metropolita di Pergamo. Dopo aver studiato a Salonicco e ad Atene, perfeziona i suoi studi presso l’istituto ecumenico di Bossey, vicino a Ginevra, prima di recarsi ad Harvard, dove ha modo di familiarizzare con il pensiero di Florovsji e Paul Tillich.