Tag Archives: pace
Papa Francesco ribadisce la necessità della cura delle relazioni
Papa Francesco: la missione richiede il coraggio dell’autenticità

Nello scorso fine settimana papa Francesco ha incontrato i seminaristi del Pontificio Collegio Urbano, spiegando le tre caratteristiche della missionarietà, che sono l’essere autentici, il saper uscire da sé stessi ed impegnarsi nel dialogo. Il papa ha ricordato che esso è stato fondato nel 1627 da papa Urbano VIII:
Papa Francesco invita ad essere annunciatori della Parola di Dio

“Questa terza domenica del Tempo Ordinario è dedicata in modo speciale alla Parola di Dio. Riscopriamo con stupore il fatto che Dio ci parla, in particolare attraverso le Sacre Scritture. Leggiamole, studiamole, meditiamole, preghiamole. Ogni giorno leggiamo un brano della Bibbia, specialmente del Vangelo: lì Gesù ci parla, ci illumina, ci guida. E vi ricordo quello che ho detto altre volte: abbiate un piccolo Vangelo, un Vangelo tascabile, per portarlo nella borsa, sempre con noi; e quando c’è un momento durante la giornata, leggere qualcosa del Vangelo. E’ Gesù che ci accompagna. Un piccolo Vangelo tascabile, sempre con noi”: è l’invito di papa Francesco al termine della recita dell’Angelus di questa terza domenica del tempo ordinario dedicata alla Parola di Dio.
Venturi porta il Festival della Canzone Cristiana in Ucraina
Il Gran Maestro Dunlap ripercorre le attività dell’Ordine di Malta

Il giorno successivo al discorso di papa Francesco al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede il Luogotenente di Gran Maestro, fra’ John Dunlap, ha tenuto l’Udienza di inizio anno con il Corpo Diplomatico accreditato presso il Sovrano Ordine di Malta, ricordando le principali crisi che hanno caratterizzato lo scorso anno:
Papa Francesco invita il personale del Vaticano a scoprire la bellezza del Vangelo
Papa Francesco agli ambasciatori: la pace fonda le radici nella verità

L’ambasciatore di Cipro e decano del Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, Georges Poulede, esprimendo condoglianze per la morte di papa Benedetto XVI, ha ringraziato papa Francesco per l’impegno di pace in questi anni: “Le parole da Lei pronunciate incoraggiano le nostre azioni che mirano a disinnescare le cause dei conflitti ed evitare che deflagrino portando via il bene che alberga in ogni società.
Papa Francesco al Sermig: l’arsenale della pace è un segno di Dio
Russi e ucraini studiano insieme a Rondine

Una nuova generazione di studenti in questi giorni è ufficialmente entrata a far parte della World House di Rondine, il programma biennale della Cittadella della Pace di Arezzo che promuove un percorso di formazione e convivenza per giovani ‘nemici’ provenienti da luoghi di guerra o in cui gli echi del conflitto bellico sono ancora forti.
Festività di Maria, madre di Dio e della Chiesa

Inizia un anno nuovo e la Chiesa ci invita a guardare nel Presepe questa giovanissima donna, la vergine Maria: è la Madre di Gesù, vero uomo e vero Dio: la santa Madre di Dio, come noi la invochiamo. Nella giornata di oggi, 1° gennaio, confluiscono tre ricorrenze: civilmente è il primo giorno dell’anno; liturgicamente è la festività di Maria, madre di Dio; socialmente è la giornata mondiale della pace.