GLI EDITORIALI
-
Napolitano e papa Francesco: la polemica non manca
27 Settembre 2023 di Simone Baroncia‘I saggi risplenderanno come lo splendore del firmamento. Coloro che avranno indotto molti alla giustizia, risplenderanno come le stelle per sempre’: nel funerale del già presidente Leggi tutto » -
L’imprevedibilità come un criterio
25 Settembre 2023 di RedazioneIl cambiamento di narrazione sarà sufficiente ad aiutare la Chiesa a riformarsi? Cosa resterà, alla fine, di questo pontificato un po’ imprevedibile? Leggi tutto » -
Papa Francesco, il segreto pontificio e il dibattito sul Sinodo
18 Settembre 2023 di Andrea GagliarducciLa vita cristiana è una vocazione integrale. La dottrina serve ad aiutare questa vocazione. Il peccato è un limite che può essere superato con la Grazia. Leggi tutto » -
Gli incontri con i giornalisti come forma di governo papale
11 Settembre 2023 di Andrea GagliarducciIn definitiva, Papa Francesco ha l’idea di mantenere i processi sempre aperti. Comunque, alla fine, è sempre e solo lui a prendere le decisioni. Leggi tutto » -
Papa Francesco, diplomazia pragmatica o fluida?
4 Settembre 2023 di Andrea GagliarducciLa diplomazia di Papa Francesco è fluida e quindi potenzialmente inefficace? Oppure è pratica e, quindi, potenzialmente divisiva? Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
292° giorno del #ArtsakhBlockade. Cronaca dal campo di concentramento della soluzione finale di Aliyev in Artsakh. 10° giorno della resa dopo l’attacco terroristico azero. Proseguo l’esodo degli sfollati sforzati
29 Settembre 2023 di Vik van BrantegemMeno la Russia è coinvolta nella vita dell'Armenia, più gli Armeni saranno sicuri, sovrani e democratici. A farlo capire ci sono gli Armeni dell'Artsakh. Leggi tutto » -
Il peso del coraggio. 58° viaggio di solidarietà e speranza in Kenya. Imparare un mestiere in modo eroico
29 Settembre 2023 di Vik van BrantegemLe formidabili consolazioni di questa piccola Fondazione Santina nell'aiutare dei piccoli giganti, come Mary, a riscattarsi dalla loro minorità e povertà. Leggi tutto » -
291° giorno del #ArtsakhBlockade. Cronaca dal campo di concentramento della soluzione finale di Aliyev in Artsakh. 9° giorno della resa dopo l’attacco terroristico azero. Una comunità millenaria è terminata con la brutta forza
28 Settembre 2023 di Vik van Brantegem«"Nessuno ha visto", ma abbiamo urlato» (Siranush Sargsyan). Nessuno lo sapeva, ma abbiamo scritto dal 27 settembre 2020. Leggi tutto » -
Popoli sacrificabili. Come la regina negli scacchi
27 Settembre 2023 di Vik van BrantegemPopoli sacrificabili, come negli scacchi, quando per fare vincere il re, la regina perde la sua importanza, diventando sacrificabile. Leggi tutto » -
È in arrivo l’inverno. Apologia della stufa a legna
27 Settembre 2023 di Veronica CireneoQuindi noi decidiamo di andare avanti, tornando indietro, e voi toglieteci pure l'elettricità, se vi garba… Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (2).
24 Agosto 2023 di Redazione(segue) 4) Ed ora? Ora la patata – bollente o meno non è possibile dirlo – è nella mani dei padri (e madri) sinodali del prossimo Leggi tutto » -
Sul Sinodo. Metacritica di un processo (1)
16 Agosto 2023 di Fabio CittadiniNegli scorsi mesi ho letto con molto interesse articoli sul sinodo e anche alcuni documenti che sono stati elaborati alla fine dei sinodi diocesani e nazionali. Leggi tutto » -
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Russia, la “missione creativa” cui sono chiamati i cattolici nel Paese
- Cosa significano i nomi dei tre arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele?
- Papa Francesco a Prima Valle per parlare con 35 preti del territorio
- Eutanasia in Francia: l'allarme del Papa, il disegno di legge sul tavolo di Macron
- Sinodo sulla Sinodalità, quale comunicazione ?
- Papa Francesco ed il Primo Ministro portoghese, GMG e Ucraina i temi del colloquio
- "Together – Raduno del popolo di Dio”: l'impegno della Diocesi di Roma
- I 25 anni dei Benedettini di Norcia, un ritorno felice per la terra di San Benedetto
- Leone XII a 200 anni dalla elezione ci sono ancora da studiare le sue riforme
- L'ospitalità cattolica è sempre più ‘verde’
Vatican News
- Il "metodo" Rondine arriva nelle scuole
- Francesco: la speranza è la risposta all’indifferenza del mondo di oggi
- L'intelligenza artificiale tema scelto dal Papa per la Giornata Comunicazioni sociali 2024
- Il Papa ai cattolici vietnamiti: promuovete il dialogo e generate speranza
- Iraq, il dolore di Francesco per la tragedia del rogo alla festa di nozze
- Guerra in Ucraina, Putin annuncia la produzione di armi nucleari
- Patto Ue sui migranti, il confronto tra Italia e Germania blocca l’accordo
- Francesco incontra alcuni sacerdoti in una parrocchia a Primavalle
- Processo vaticano, Segreteria di Stato: 177 milioni di risarcimento per danni morali e reputazionali
- Pizzaballa: la questione di Gerusalemme è ancora aperta e attende soluzione
-
Citazione spirituale