Tag Archives: Musica
Notte dei santi: oggi ‘Kantiere Kairòs’ in concerto a Siena

Vivere la serata del 31 ottobre fra musica e preghiera, in attesa della solennità di Tutti i santi, che la Chiesa festeggia il 1° novembre. È la proposta del ‘Kantiere Kairòs’, gruppo cosentino di musica cristiana, che insieme a tanti amici invita a partecipare alla Notte dei santi, in programma a partire dalle ore 20 presso il Palazzetto dello Sport del Costone a Monteriggioni (Siena), in via Giovanni XXIII n. 42.
Cristiano Godano racconta se stesso ed i Marlene Kuntz
Claudio Chieffo: a 15 anni dalla morte il ricordo di chi cantava fede e bellezza

“Nelle canzoni di Claudio c’è un’onestà, una pulizia, un amore naïf che fa pensare. Siamo profondamente diversi, non solo per le sicurezze che lui ha e che io non ho, ma soprattutto perché nelle sue canzoni lui non fa mistero delle sue certezze”: così Giorgio Gaber, tanti anni fa, ha definito Claudio Chieffo. In effetti le canzoni di Claudio Chieffo non sono cantate solo in chiesa o nelle riunioni di Comunione e Liberazione. Alcune sono anche liturgiche ma tutte toccano corde esistenziali e ‘politiche’, cioè rimandano al significato ultimo della vita, al destino che appartiene a ogni uomo e alla sua responsabilità di fronte alla realtà che è chiamato a vivere.
E’ nata ‘La Gloria’: casa discografica di ispirazione cattolica

Un inizio 2022 ricco di nuovi progetti per i The Sun! Come già annunciato con un articolo sul suo blog ‘Per anime libere’, Francesco Lorenzi e Andrea Marco Ricci hanno unito le loro esperienze e idee per creare (con il supporto di varie altre persone) la nuova etichetta discografica ‘La Gloria’, per la quale è uscito già il nuovo singolo dei The Sun ‘La mia legge di attrazione’.
Le canzoni di Martino Chieffo sono ‘Parole leggere’

Martino Chieffo racconta con la musica il suo percorso di ricerca e di identità attraverso il primo disco ‘Parole leggere’ in versione fisica e digitale, acquistabile a questo link: https://www.martinochieffo.com/parole-leggere-il-mio-primo-disco/ con distribuzione nazionale Audioglobe: la sua storia è molto interessante.
Papa Francesco: la preghiera è il respiro della vita

Prima dell’udienza generale nel cortile di san Damaso papa Francesco si è intrattenuto a conversare con i presenti, radunati intorno alle transenne, chiacchierando con i gruppi di giovani e famiglie. Nella penultima catechesi dedicata alla preghiera papa Francesco ha incentrato la riflessione sul tema ‘Perseverare nell’amore’, riprendendo l’itinerario spirituale del Pellegrino russo:
Fratello Dio

È da qualche mese uscito un bel libro che celebra uno dei più noti teologi italiani, Pierangelo Sequeri, attualmente per volontà di papa Francesco Preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, per tanti anni professore alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di cui è stato anche Preside.
Georg e Joseph Ratzinger, un legame indissolubile

“Quanti anni abbiamo passato insieme lungo la strada della vita. Porto nel cuore l’affetto e l’attaccamento che ho sentito durante il cammino”: così scriveva mons. Georg Ratzinger, morto il 1° luglio a Ratisbona all’età di 96 anni, in una lettera indirizzata nel 2017 al fratello Benedetto XVI, in occasione del compimento dei 90 anni.