Tag Archives: Messa

A Torino una catena di preghiera contro la pandemia

Una catena di preghiera contro la pandemia: la propone mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e amministratore apostolico di Susa con l’intenzione di innalzare una ‘preghiera al Signore, alla Madonna e a tutti Santi Patroni dei nostri santuari e delle parrocchie, dei Monasteri e degli Istituti Religiosi, nelle diocesi di Torino e di Susa’, da oggi fino a Natale, anche in streaming.

Don Nicola Ciarapica racconta il coronavirus in Ghana

In cosa consiste la vostra opera in questa situazione?

“Le nostre Scuole Tecniche e anche gli Hostel sono vuoti,  ma abbiamo preso la decisione di rimanere insieme alla popolazione locale sia ad Ashaiman-Accra nel Sud, sia a Sunyani al Centro-ovest, sia Tatale nel Nord-est del Ghana. Questo ci permette di continuare a condividere, di essere disponibili alle persone, di  portare avanti attività per Local Economic Empowerment di donne, giovani e gruppi vulnerabili.

18 maggio: i vescovi invitano a partecipare alle messe

Da domani i fedeli potranno di nuovo partecipare alla messa secondo il protocollo firmato dalla Cei e dal governo lo scorso 7 maggio, cercando di conciliare le esigenze di culto con il massimo di sicurezza possibile per la salute pubblica. Inizierà. Per questo le Chiese locali, da sole o insieme ad altre diocesi, hanno preparato i ‘vademecum’ di comportamento da seguire per garantire la ricchezza delle celebrazioni comunitarie senza venir meno alle esigenze di prudenza e di rispetto della normativa vigente.

Le chiese si preparano alle celebrazioni con il popolo

Milioni di fedeli e migliaia di parrocchie in tutta Italia si preparano all’attesa riapertura delle messe di lunedì 18 maggio, come previsto dal protocollo firmato da governo e CEI. Stanno così arrivando sul mercato nuove linee di oggettistica sacra e di articoli religiosi, che consentiranno lo svolgimento e la partecipazione in sicurezza alle celebrazioni: mascherine liturgiche, pissidi con il coperchio girevole, pinzette eucaristiche, pannelli trasparenti per il distanziamento dei fedeli, pettorine colorate per i volontari e molto altro ancora: è quanto segnala Devotio, la fiera biennale internazionale per il mondo religioso, la cui prossima edizione si svolgerà a BolognaFiere nel 2021.

Prof.ssa D’Arienzo illustra l’accordo per le funzioni religiose

Come ormai si sa, è stato firmato giovedì 7 maggio, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permette la ripresa delle celebrazioni con il popolo da lunedì 18 maggio dopo molti appelli ed un lungo percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno (nello specifico delle articolazioni, il Prefetto del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Michele di Bari, e il Capo di Gabinetto, Alessandro Goracci) e il Comitato Tecnico-Scientifico.

Accordo Stato Cei: dal 18 maggio le celebrazioni eucaristiche

E’stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo, dopo un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno – nello specifico delle articolazioni, il Prefetto del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Michele di Bari, e il Capo di Gabinetto, Alessandro Goracci, e il Comitato Tecnico-Scientifico.

Entro maggio le messe con il popolo ed i funerali pubblici da oggi

“Esprimo la soddisfazione mia, dei vescovi e, più in generale, della comunità ecclesiale per essere arrivati a condividere le linee di un accordo, che consentirà nelle prossime settimane, sulla base dell’evoluzione della curva epidemiologica, di riprendere la celebrazione delle Messe con il popolo”.

Pinerolo: mons. Derio invita ad un caffè

“Mi ha telefonato proprio ora il Papa. Questa è una bella notizia per la nostra piccola Diocesi. Ho parlato al Papa molto bene del nostro ospedale”: questo il messaggio inviato da mons. Derio Olivero al vicario generale della diocesi di Pinerolo, don Gustavo Bertea.

Papa Francesco: i sacramenti sono concreti

Nella celebrazione odierna a Santa Marta papa Francesco ha pregato per le donne in attesa di partorire, che vivono questo momento con preoccupazione a causa del coronavirus: “Vorrei che oggi pregassimo per le donne che sono in attesa, le donne incinte che diventeranno mamme e sono inquiete, si preoccupano. Una domanda: ‘In quale mondo vivrà mio figlio?’. Preghiamo per loro, perché il Signore dia loro il coraggio di portare avanti questi figli con la fiducia che sarà certamente un mondo diverso, ma sempre sarà un mondo che il Signore amerà tanto”.

Da Mosca un invito a riscoprire la preghiera

Anche a Mosca la Cappellania dei cattolici italiani celebrano la Settimana Santa con le restrizioni a cui tutto il mondo si è adeguato a causa del coronavirus e quindi sarà possibile seguire dall’Italia le celebrazioni del Triduo Pasquale tramite due connessioni alla rete Internet con dirette TV trasmesse dal canale di YouTube di Vatican Media Live oppure dal sito web di TV2000 (www.tv2000.it/live).

89.31.72.207