Tag Archives: Martirio
Lo Spirito Santo è il motore della missione

“Queste parole appartengono all’ultimo colloquio di Gesù Risorto con i suoi discepoli, prima di ascendere al Cielo, come descritto negli Atti degli Apostoli: ‘Riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra’. E questo è anche il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2022, che come sempre ci aiuta a vivere il fatto che la Chiesa è per sua natura missionaria”.
Papa Francesco: il martirio conduce alla sinodalità
Festival della Missione: perdono e missione sono docili allo Spirito Santo
Giovanni Battista Scalabrini: il santo dei migranti

Domenica 9 ottobre il beato Giovanni Battista Scalabrini sarà proclamato santo: nato a Fino Mornasco, in provincia di Como nel 1839, è ancora oggi un dono per la Chiesa e l’umanità. Profondamente commosso dal dramma di tanti italiani costretti ad emigrare negli Stati Uniti e nell’America del Sud alla fine del 1800, non resta indifferente. Si documenta, sensibilizza la società e manda i suoi missionari e le sue missionarie nel mondo per aiutare e sostenere gli emigranti nei porti, sulle navi e all’arrivo nei nuovi Paesi. E’ considerato per questo un padre per tutti i migranti e i rifugiati.
XXVII domenica del Tempo Ordinario: Signore, credo, ma aumenta la nostra fede!
La Santità oggi: i Santi della porta accanto

Nei giorni scorsi è stata presentato il Convegno di Studio ‘La Santità Oggi’, promosso dal Dicastero delle Cause dei Santi, che si svolgerà a Roma presso l’Istituto Patristico Augustinianum dal 3 al 6 ottobre prossimi. Nella presentazione il card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha sottolineato che la santità è un tema caro al papa:
Papa Francesco la Chiesa in Kazakhstan è gioiosa
Card. Cantoni: il cardinalato è servizio
XXIII Domenica del Tempo Ordinario: la vera Sapienza

Come definire la Sapienza? E’ un termine la cui radice è identica a ‘sapore’, è un vero dono di Dio; è sapiente chi assapora ciò che conosce, assapora la verità di Dio e la realizza nel quotidiano. La sapienza è pertanto adesione con il cuore a ciò che si conosce con il cervello e si trasmette nelle opere. E’ una scelta esistenziale. I veri sapienti nella Chiesa sono i Santi perché hanno regolato la propria vita conforme ai comandamenti ed hanno affermato tale verità anche con il martirio.
Mons. Renna invita a cambiare vita come sant’Agata

La festa agostana di sant’Agata in ricordo del ritorno a Catania delle reliquie della Santa Patrona da Costantinopoli ha fatto gridare ‘finalmente tutto è tornato alla normalità’: e che si respirasse aria di normalità lo si è notato osservando i moltissimi turisti che il 17 agosto sono entrati in Cattedrale per ammirare il busto reliquiario della Martire catanese esposto sull’altare maggiore.