Tag Archives: mafia
Per Libera aumenta la corruzione nella sanità

Negli ultimi tre anni il 13% degli episodi corruttivi ha riguardato il settore della sanità, perché dall’inizio della pandemia al 17 novembre, secondo Autorità nazionale anticorruzione (Anac), sono stati messi a bando per affrontare la crisi sanitaria oltre € 14.000.000.000. A fronte di questa enorme cifra le stazioni appaltanti hanno comunicato soltanto importi aggiudicati per € 5.055.000.000.
L’amore a Dio ed alla Chiesa di p. Bartolomeo Sorge
CEI: essere nel tempo con cuore credente

Ieri a Roma si è concluso il Consiglio Permanente della CEI che si è concentrato sul tema principale della prossima Assemblea Generale che si svolgerà a Roma dal 16 al 19 novembre prossimo, ma che ha anche fatto il punto dell’azione della Caritas nell’emergenza sanitaria e sociale innescata dal Covid-19, come ha detto in conferenza stampa il Segretario Generale della Cei, mons. Stefano Russo, soprattutto a riguardo alle migrazioni:
Papa Francesco alla Pami: la Madonna sia libera dalle mafie
I giovani chiedono di non dimenticare Borsellino

Ieri a Palermo si è svolta la commemorazione della strage di via D’Amelio, in cui 28 anni fa persero la vita Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina,alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una festa di popolo per non dimenticare chi ha sacrificato la vita contro la mafia e le trame oscure di chi non vuole la democrazia, come hanno detto molti giovani.
L’Italia non dimentica Giovanni Falcone

“La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni”: così affermava Giovanni Falcone, trucidato il 23 maggio 1992 alle 17.57 a Capaci insieme alla moglie Francesca Morvillo ed agli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, causando anche 23 feriti. Ed a distanza di 28 anni per non far cadere nel dimenticatoio la sua memoria alcuni musicisti, diretti da Roy Paci, hanno realizzato un video intitolato ‘Siamo Capaci’.