GLI EDITORIALI
-
Il Papa in Ungheria: un ponte tra cristianesimo e immigrazione
25 Aprile 2023 di Dario CataldoDal 28 al 30 aprile 2023, Papa Francesco intraprenderà il suo 34° viaggio apostolico a Budapest, in Ungheria. Questa visita sarà un evento significativo per il Leggi tutto » -
Korazym: 20 anni di informazione e testimonianza al servizio della Chiesa
13 Aprile 2023 di Dario CataldoVent’anni di progetti coraggiosi e ambiziosi, ma sempre animati da una passione per la verità e il dialogo. Lo festeggiamo con il #AnastasiaProgram2023. Leggi tutto » -
Le nuove sfide della Chiesa
18 Marzo 2023 di Dario CataldoLa Chiesa cattolica è una realtà globale che conta oltre 1,3 miliardi di fedeli in tutti i Continenti. Questa dimensione universale è una ricchezza ma anche Leggi tutto » -
Il Mediterraneo è un cimitero. Il Papa invoca soluzioni concrete
7 Marzo 2023 di Dario CataldoLe immagini dei corpi senza vita dei migranti spiaggiati sulla costa di Cutro, in Calabria, hanno scosso l’opinione pubblica italiana e internazionale. Si tratta di una delle Leggi tutto » -
Ha ragione Papa Francesco. Dentro la Chiesa, tra conservatori e progressisti rischiamo di perdere tutti.
12 Ottobre 2022 di Dario CataldoA sessant’anni dal Concilio Vaticano II cosa rimane di uno snodo spartiacque tra una Chiesa che guarda al passato per salvaguardare la propria identità e una Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Processo 60SA in Vaticano. Papa Francesco mette in pratica ciò che predica?
4 Giugno 2023 di Vik van Brantegem«Il Papa ha detto che “dobbiamo alzare la voce” contro tali abusi del sistema giudiziario». Leggi tutto » -
175° giorno del #ArtsakhBlockade. Cara Giorgia Meloni, anche per gli Armeni valgono i “valori da cui dipendono idee come solidarietà, sussidiarietà, stato di diritto”?
4 Giugno 2023 di Vik van Brantegem«Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici» (Martin Luther King Jr). Leggi tutto » -
174° giorno del #ArtsakhBlockade. Di fronte alle minacce esistenziali che incombono sui bambini dell’Artsakh, la comunità internazionale e l’UNICEF devono agire
3 Giugno 2023 di Vik van BrantegemInnanzitutto, è imperativo sensibilizzare sulle sfide e le privazioni che 30.000 bambini dell'Artsakh devono affrontare oggi a causa del blocco. Leggi tutto » -
173° giorno del #ArtsakhBlockade. Silenzio, non azione e collaborazione rendono complice in genocidio
2 Giugno 2023 di Vik van BrantegemL’Istituto Lemkin ha scritto una lettera aperta al Presidente francese Emmanuel Macron sulla complicità in genocidio. Leggi tutto » -
Die Welt: “La resa dei conti. Papa Francesco manda via l’Arcivescovo Georg Gänswein”
2 Giugno 2023 di Vik van BrantegemDie Welt_ «A cinque mesi dalla morte di Benedetto, il tempo della bontà è finito a Roma». Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
La teologia del matrimonio di Walter Kasper tra luci e ombre
23 Novembre 2022 di Fabio CittadiniL’Autore, come fa intendere il titolo della sua opera, vuole offrire una prospettiva teologica del matrimonio cristiano. Tuttavia, quella espressa in queste pagine è la prospettiva Leggi tutto » -
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Nel Museo del Tesoro di San Pietro le "Madonne Coronate" dal Capitolo della basilica
- La specola vaticana riprende la Scuola estiva
- Not alone,un happening in piazza San Pietro per il Meeting Mondiale sulla Fraternità Umana
- Un professore cinese nominato membro della Accademia delle Scienze Sociali
- Papa Francesco il cambiamento climatico ci richiama alle nostre responsabilità
- Papa Francesco: Una comunità che sa dar voce a chi non la ha è ciò di cui abbiamo bisogno
- La luce d' Armenia in mostra al Museo Pontificio di Loreto
- Il cardinale Zuppi oggi e domani a Kiev per cercare la pace
- Papa Francesco: "Il nostro Dio è comunione d’amore"
- Dio ama, dona, si fa carne. Santissima Trinità
Vatican News
- Parolin: Navarro-Valls, uomo di grande umanità e notevole spessore spirituale
- La notte bianca delle chiese, evento che unisce arte e spiritualità
- Unicef: almeno 120 mila bambini uccisi o mutilati dalle guerre nel mondo dal 2005
- #NotAlone, trenta Premi Nobel a San Pietro per invitare il mondo alla fratellanza
- Impresa e gestione delle risorse umane
- Nominato il nuovo presidente dell'Agenzia di valutazione delle Università ecclesiastiche
- Parolin: le crisi attuali hanno bisogno di risposte globali e fraterne
- Giornata dell’ambiente, agire subito per non essere soffocati dalla plastica
- Francesco: no a un’economia che produce scarti, va cercato il bene di tutti
- Clima, il Papa: le decisioni di questo decennio avranno impatto per migliaia di anni
-
Citazione spirituale