Tag Archives: Informazione

Fondazione Migrantes: gli stranieri in Italia non sono in aumento

Martedì 17 ottobre è stato presentato il XXXII Rapporto sull’immigrazione, ‘Liberi di scegliere se migrare o restare’, curato dalla Fondazione Migrantes, organismo della Conferenza episcopale italiana che si occupa della pastorale dei migranti, in cui si è evidenzia che il numero degli stranieri in Italia è stabile, confermando che la vera emergenza in Italia è informativa e culturale, come ha commentato il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi:

A Torino ‘Intelligenze artificiali:possibilità infinite, rischi enormi’

Organizzato dalla Scuola Scientifica Lagrange e dai Lions di Venaria Reale Patrocinato dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Fondazione CRT. Un Symposium ad alto livello a Torino per affrontare le potenzialità e i limiti dell’AI (intelligenza artificiale) organizzato dalla Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange di Torino e dal Lions Club Venaria Reale Host si svolge oggi nell’Aula Magna del Campus Universitario ‘Luigi Einaudi’ di Torino. Lungo Dora Siena.

Papa Francesco invita a promuovere una rete di incontro

Sabato scorso papa Francesco ha ricevuto la delegazione per il conferimento del premio ‘E’ Giornalismo’, mettendo in guardia dai ‘peccati del giornalismo, che riguardano la disinformazione, la calunnia, la diffamazione e la coprofilia, mettendo a rischio la libertà, se manca la speranza:

300 comunicatori della Chiesa riuniti a Roma per riflettere su come essere rilevanti nella società

Per il 13º anno consecutivo, circa 300 comunicatori istituzionali di decine di Diocesi e Conferenze Episcopali del mondo (direttori di comunicazione, portavoce, accademici e giornalisti) si ritroveranno a Roma dal 2 al 4 maggio. Oltre 30 i Paesi rappresentati, dagli Stati Uniti alle Filippine, dal Messico al Regno Unito, dalla Nigeria a Singapore.

Korazym: 20 anni di informazione e testimonianza al servizio della Chiesa

20 anni di Korazym.org

Sono trascorsi vent’anni anni dalla nascita di Korazym.org, un quotidiano non profit on line dedicato ai temi legati alla vita della Chiesa, alla pastorale giovanile e al terzo settore. Vent’anni di progetti coraggiosi e ambiziosi, ma sempre animati da una passione per la verità e il dialogo.

Maimone nominato Vicedirettore del Giornale Partite IVA

Il giornalista Biagio Maimone è stato nominato Vicedirettore del quotidiano online giornalepartiteiva.it, edito dalla Societa Easy Work Italia. Maimone è anche Direttore della Comunicazione dell’Associazione ‘Bambino Gesù’ del Cairo Onlus, il cui Presidente è Monsignor Gaid Yoannis Lazhi, già Segretario di Sua Santità Papa Francesco. La nomina è stata ufficializzata dal Direttore della testata giornalistica Marco Sutter e dall’editore Luca Pasquero.

Dalle zone terremotate delle Marche i giovani si raccontano

‘C’entro. Insieme per le terre del sisma’ è un progetto promosso dal ‘Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS’ ed ha tra le sue finalità quella di favorire la crescita del tessuto associativo presente nelle aree colpite dal sisma di agosto/ottobre 2016, agevolare la nascita di nuove realtà e incoraggiare l’aggregazione giovanile.

Il card. Sandri in Bulgaria per ricordare san Giovanni Paolo II

Il card. Leonardo Sandri, prefetto del dicastero per le Chiese Orientali, su invito della Conferenza Episcopale bulgara, nelle settimane scorse si è recato in Bulgaria per commemorare il XX^ anniversario del viaggio apostolico di san Giovanni Paolo II e per l’inaugurazione della radio cattolica ‘Radio Ave Maria’, che offrirà un servizio di informazione alle parrocchie.

Redattore Sociale compie 20 anni

Il 21 febbraio 2001, giorno in cui va online il primo ‘lancio’, nasce ‘Redattore Sociale’ per volere della Comunità di Capodarco e del presidente, don Vinicio Albanesi, con l’obiettivo di trattare i ‘temi del disagio e dell’impegno sociale in Italia e nel mondo’.

Il papa invita a vedere la realtà

“La chiamata a ‘venire e vedere’ è anche ‘il metodo di ogni autentica comunicazione umana”: è questo il cuore del messaggio di papa Francesco per la 55^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema giovanneo del vedere: ‘Comunicare incontrando le persone dove e come sono’, reso noto alla vigilia della memoria di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti,  che si celebra il 16 maggio.

89.31.72.207