Tag Archives: Greccio

In piazza San Pietro rivive il presepe di Greccio

800 anni fa, san Francesco d’Assisi volle realizzare il primo presepe e Onorio III approvava per i Frati Minori la Regola Bollata. Nel ricordo di questo duplice anniversario, la rappresentazione della Natività in piazza San Pietro e nell’Aula Paolo VI di quest’anno proverranno dalla Valle Reatina nella Diocesi di Rieti, mentre il monumentale albero di Natale arriva dall’alta valle Maira, nel comune di Macra, in Diocesi di Saluzzo e provincia di Cuneo.

Presentato il centenario del presepe di san Francesco

Si è svolta mercoledì 12 luglio a Roma, presso la sede dell’ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, ‘Admirabile Signum’, conferenza stampa di presentazione dell’ottavo centenario del Primo Presepe di san Francesco.

Rieti: mons. Piccinonna parte da Greccio

“Vengo a te, amata Chiesa di Rieti, ricco soltanto del Vangelo di Gesù, il Crocifisso Risorto. Prega per me perché ti possa testimoniare una vita che sta sempre sotto il Vangelo e che possa annunciarlo sempre con franchezza, anche con le parole”: in questo modo mons. Vito Piccinonna, nuovo vescovo di Rieti, si è rivolto alla popolazione, che lo ha accolto come pastore, partecipando al rito della sua ordinazione.

Padre Enzo Fortunato: il presepe è una gioia mai provata prima

La storia della nascita del presepe che compie 800 anni è riportata nel libro del francescano p. Enzo Fortunato, già direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi ed autore del libro ‘Una gioia mai provata’ con la prefazione di mons. Domenico Pompili, ora vescovo a Verona e fino poco tempo fa vescovo a Rieti, nel cui territorio c’è Greccio.