Tag Archives: giubileo
L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice apre l’Anno Giubilare Rosaliano
Papa Francesco: i martiri sono testimoni della fede

“In vista del prossimo Giubileo del 2025, che ci vedrà raccolti come ‘Pellegrini di speranza’, ho costituito presso il Dicastero delle Cause dei Santi la ‘Commissione dei Nuovi Martiri – Testimoni della Fede’, per elaborare un Catalogo di tutti coloro che hanno versato il loro sangue per confessare Cristo e testimoniare il suo Vangelo”:
Presentato il Giubileo del 2025
Ad Ugento la seconda tappa dell’ ‘Anello del bello’ per ricordare mons. Tonino Bello

La Fondazione di Partecipazione PCE ‘Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae’ ha svolto nello scorso fine settimana ad Ugento, in occasione del XXX Anniversario del Dies Natalis del venerabile Don Tonino Bello, la seconda tappa de ‘L’Anello del Bello’, per ricordare la figura del vescovo di Molfetta.
Papa Francesco indica alle confraternite ed ai medici la cura della persona

Mancano pochi anni al prossimo giubileo dell’Anno Santo ed ieri papa Francesco ha incontrato i membri del Consiglio Direttivo della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia, fondata durante il giubileo del 2000 per coordinare le attività delle Confraternite locali: “Ora vi accingete a celebrare, fra due anni, il vostro 25° anniversario nel contesto di un altro Giubileo, quello del 2025, che ha come motto ‘Pellegrini di speranza’. Ci stiamo preparando a questo momento forte della vita della Chiesa, e voi siete una realtà molto significativa per questa preparazione e poi per la celebrazione”.
Salvatore Martinez: siamo invitati a seguire Gesù grazie allo Spirito Santo. Quale ‘cultura della Pentecoste’ è necessaria oggi?

‘Mi ami tu?’: questa la Parola che ha guidato la 46^ Conferenza Nazionale Animatori, a conclusione di questo speciale Anno giubilare, come ha affermato il presidente nazionale del ‘Rinnovamento nello Spirito’, Salvatore Martinez, consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione: “Siamo invitati a seguire Gesù e a restare nell’effusione dello Spirito, a sentirne gli effetti benefici, a ricevere l’unzione necessaria per avanzare e fare avanzare il nostro cammino”.
I 50 anni del Rinnovamento nello Spirito: colloquio con il Presidente Nazionale Salvatore Martinez
La diocesi di san Miniato festeggia il Giubileo

A san Miniato domenica 4 dicembre è stata aperta la ‘porta del Giubileo’ da mons. Andrea Migliavacca per celebrare l’anniversario dei 400 anni dalla fondazione della diocesi di san Miniato (5 dicembre 1622). Durante tutto l’anno giubilare, che si concluderà l’8 dicembre 2023, sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria visitando la cattedrale di San Miniato. Tra le iniziative di carattere spirituale, sono previste giornate dedicate a specifiche categorie, che potranno compiere in quel giorno il pellegrinaggio alla Cattedrale.
Greenaccord: verso il Giubileo alla luce dell’enciclica ‘Laudato sì’

Stimolare e approfondire il dibattito su come il Vaticano e la Capitale possono accogliere i pellegrini durante il Giubileo, secondo criteri di sostenibilità ambientale anche negli aspetti meno spirituali quale quello dei rifiuti: questo il significato del convegno ‘Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato sì: economia circolare e rifiuti’, organizzato da Greenaccord onlus nell’Auditorium Pontificio Collegio ‘Maria Mater Ecclesiae’.
A Pompei il Cammino giubilare longhiano per i 150 dell’arrivo del beato Bartolo Longo

E’ iniziato il 1 ottobre scorso e si concluderà il 31 ottobre del prossimo anno il giubileo per il 150^ anniversario dell’arrivo del beato Bartolo Longo a Pompei, che è una delle più popolari e affascinanti figure del laicato cattolico tra Ottocento e Novecento. Il suo lungo cammino di vita fu attraversato e permeato da una straordinaria esperienza mariana e caritativa.