Tag Archives: Gioia

JOY MUSIC Festival: una grande festa di musica ed amicizia

‘Quando farete un grande festival di musica libera e controcorrente, qualcosa che faccia bene all’anima?’: è la domanda che in questi anni si sono spesso sentiti rivolgere i The Sun e molti musicisti di ispirazione cristiana. ‘Joy Music Fest’ è la risposta che si potrà ascoltare dal vivo sabato 2 settembre nella suggestiva location dell’Arena ‘Beky Bay’, di fronte al mare a Bellaria – Igea Marina (RN).

Papa Francesco ai giovani: la gioia è missionaria

Si è appena conclusa la veglia di preghiera della Giornata mondiale della Gioventù al Parco Tejo, dove papa Francesco ha sottolineato che l’allegria è missionaria, invitandoli a coltivare le radici ed allenarsi per il cammino della vita, portando l’esempio del calcio, ringraziandoli per la presenza: ‘Mi dà tanta gioia vedervi’.

Vacanza Carismatica Famiglie 2023: una ‘doppia’ proposta del RnS in Umbria e Basilicata

Si svolgono in Umbria, ad Assisi (PG), dal 30 luglio al 5 agosto, e in Basilicata, a San Severino Lucano (PZ), dal 3 al 6 agosto, le due settimane della Vacanza Carismatica Famiglie 2023 proposte quest’anno dal Rinnovamento nello Spirito Santo. Il tema scelto è ‘Famiglie, venite in disparte e ristoratevi nella mia gioia’ e, come affermano Etienne e Filippa Niemants, delegati nazionali per l’Ambito Famiglia, “questo rappresenta un tempo di riposo nella gioia della fraternità, con momenti di spiritualità, escursioni in mezzo alla natura e nei borghi storici, e tanto altro ancora.

XVII Domenica del Tempo Ordinario: il tesoro nascosto è il Regno di Dio

Il brano del Vangelo ci presenta in questa domenica tre parabole di Cristo Gesù; la settimana scorsa le parabole riguardavano la natura del regno di Dio; quelle di oggi evidenziano l’atteggiamento dell’uomo riguardo al Regno di Dio, vero Tesoro per l’uomo redento da Cristo. Nella scelta di un tesoro non ci si può ingannare; Gesù stesso ci mette in guardia: ‘Non accumulate tesori sulla terra che la ruggine consuma e i ladri rubano, ma accumulate tesori nel cielo anche perché dove c’è il tuo tesoro, là c’è il tuo cuore’.

XVII Domenica del Tempo Ordinario: il tesoro nascosto è il Regno di Dio

Il brano del Vangelo ci presenta in questa domenica tre parabole di Cristo Gesù; la settimana scorsa le parabole riguardavano la natura del regno di Dio; quelle di oggi evidenziano l’atteggiamento dell’uomo riguardo al Regno di Dio, vero Tesoro per l’uomo redento da Cristo. Nella scelta di un tesoro non ci si può ingannare; Gesù stesso ci mette in guardia: ‘Non accumulate tesori sulla terra che la ruggine consuma e i ladri rubano, ma accumulate tesori nel cielo anche perché dove c’è il tuo tesoro, là c’è il tuo cuore’.

Mons. Bettazzi: nell’amore di Dio, nella pazienza di Cristo

“Spirituale vicinanza ai familiari e a quanti piangono la scomparsa del presule così tanto amato e apprezzato da coloro che ha incontrato nel suo lungo e fecondo ministero”: ad esprimerla è stato papa Francesco nel telegramma di cordoglio, inviato tramite il Segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, al vescovo di Ivrea, mons. Edoardo Aldo Cerrato, per la morte, avvenuta il 16 luglio a 99 anni, del vescovo emerito di Ivrea, mons. Luigi Bettazzi.

Card. Semeraro racconta la gioia del perdono di santa Rita da Cascia

“Concludiamo oggi la Festa di Santa Rita, che è stato un rinnovato momento di fratellanza e preghiera per la famiglia della santa degli impossibili, facendo insieme il primo passo di uno dei più significativi traguardi per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016.

La Chiesa alle prese con la diminuzione dei sacerdoti

La ‘Festa dei Fiori’  per celebrare nella Chiesa di Milano la festa del Seminario; infatti i ‘fiori’ sono i seminaristi, cioè i 15 diaconi che il 10 giugno saranno ordinati sacerdoti nel Duomo; ieri al seminario di Venegono si sono trovati per tale festa e la messa dell’arcivescovo, mons. Mario Delpini, ma anche per la presentazione di un dossier sulla situazione della diocesi, preparato dalla rivista ‘La Scuola Cattolica’ dal titolo ‘Un popolo e i suoi presbiteri. La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti’, come ha spiegato  don Paolo Brambilla, docente di Teologia dogmatica in Seminario e curatore del dossier con don Martino Mortola, professore di Dogmatica:

Giornata per le Vocazioni: gioia dell’incontro con Cristo

Domenica prossima la Chiesa cattolica celebra la 60^ Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, istituita nel 1964 da san Paolo VI, sul tema ‘Vocazione: grazia e missione’, che fu una profetica intuizione del Papa, mentre era in pieno corso il Concilio Ecumenico Vaticano II, come ha spiegato il card. Lazzaro You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il Clero, presentando il messaggio papale:

Papa Francesco agli attrazionisti: siate seminatori di sorrisi

Ieri papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri dell’Unione nazionale attrazionisti viaggianti, da lui stesso definiti ‘seminatori di sorrisi’, perché sono persone e famiglie che, per arte e professione, sono in cammino sulle strade dell’Italia e del mondo, per arricchire le piazze e le città di momenti di spettacolo e di arte, chiedendo di far festa a suor Genevieve, che ha compiuto 80 anni:

89.31.72.207