Tag Archives: Genitorialità
Ascoli Piceno: mons. Palmieri invita a riscoprire la paternità di sant’Emidio

Sabato 5 agosto, nella cattedrale, si è celebrata la festività di sant’Emidio, patrono della città e della diocesi di Ascoli, il cui tema era incentrato sulla genitorialità: ‘Padri e madri nella vita e nella fede’, iniziata con la benedizione del basilico sul sagrato della cattedrale: “La fede è come il basilico, che ha proprietà mediche, cosmetiche e perfino antidepressive”, ha affermato mons. Gianpiero Palmieri.
Papa Francesco raccomanda attenzione alle ideologie che minano la famiglia

Ad inizio settimana papa Francesco ha ricevuto in udienza la Comunità Accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, ringraziando il Gran Cancelliere, mons. Vincenzo Paglia, il preside, mons. Philippe Bordeyne, i vice-presidi delle sezioni extra urbe, i professori e tutti gli studenti nella ricorrenza del motu proprio ‘Summa familiae’:
Mons. Renna invita a cambiare vita come sant’Agata

La festa agostana di sant’Agata in ricordo del ritorno a Catania delle reliquie della Santa Patrona da Costantinopoli ha fatto gridare ‘finalmente tutto è tornato alla normalità’: e che si respirasse aria di normalità lo si è notato osservando i moltissimi turisti che il 17 agosto sono entrati in Cattedrale per ammirare il busto reliquiario della Martire catanese esposto sull’altare maggiore.
Dagli Stati generali della natalità: si può fare… il figlio

Nella scorsa settimana gli Stati generali della natalità, svoltasi a Roma, hanno narrato la famiglia attraverso il motto ‘Si può fare!’, raccontandola attraverso la crisi demografica per invertire la rotta del 2021, anno in cui in Italia sono nati meno di 400.000 bambini. E gli Stati generali della natalità hanno chiesto di raggiungere l’obiettivo dei 500.000 nati l’anno, che è il livello minimo di ricambio generazionale per salvare l’Italia.