Tag Archives: gender

Card. Ladaria: Humanae vitae è testo profetico

Una visione ‘antropologica integrale’ sull’amore e la sessualità umana, intesi secondo il piano di Dio, che a 55 anni dalla pubblicazione dell’enciclica ‘Humanae Vitae’ continua a proporre una verità alta negata invece da decenni di ‘antropologia contraccettiva’, che ha diviso quella visione unitaria: è

In Ungheria papa Francesco invita l’Europa a non essere ‘liquida’

“Giungo come pellegrino e amico in Ungheria, Paese ricco di storia e di cultura; da Budapest, città di ponti e di santi, penso all’Europa intera e prego perché, unita e solidale, sia anche ai nostri giorni casa di pace e profezia di accoglienza”: questa è la frase che papa Francesco ha scritto nel ‘Libro d’Onore’ del presidente della Repubblica ungherese, che ha dato il via al viaggio apostolico, accolto dal vice primo ministro e da un bambino e una bambina in abito tradizionale che gli offrono il pane e il sale, simbolo di vita, di benedizione e buon augurio.

50.000 firme contro la teoria ‘gender’

50.000 firme contro l’ideologia gender e la carriera alias nelle scuole. Sono state consegnate al sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, durante un incontro con il direttore di CitizenGo Italia, Matteo Fraioli, e con la presidente di Non si Tocca la Famiglia, Giusy D’Amico.

Lanciato un manifesto per proteggere i minori dalla propaganda gender

Un Manifesto internazionale per proteggere bambini e ragazzi dalla propaganda gender e per denunciare la medicalizzazione invasiva della transizione di genere nei minori. E’ stato presentato oggi a Roma nell’ambito del convegno sul tema ‘Il rischio educativo nel linguaggio dei media’, che si sarebbe dovuto svolgere nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, ma che all’ultimo momento si è dovuto trasferire poco lontano nella Sala Baldini in piazza di Campitelli.

Roma: alla Sala Baldini il convegno su ‘minori e gender’

Cambia sede il convegno sul tema ‘Il rischio educativo nel linguaggio dei media’, che si sarebbe dovuto svolgere nel pomeriggio di domani venerdì 28 ottobre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Nonostante la richiesta di utilizzo della sala fosse stata presentata diverse settimane fa dal consigliere comunale Fabrizio Santori, a poche ore dall’apertura dei lavori il Campidoglio non ha ancora fornito una risposta ufficiale.

Vescovi Triveneto: “padre” e “madre” le parole più dolci, no al “gender”

Sono le parole “più dolci e vere”, eppure oggi si ha quasi vergogna a pronunciarle. Sono quelle con cui siamo cresciuti… “padre” e “madre”, “marito” e “moglie”, insomma “famiglia”, quella fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. I vescovi del Triveneto lanciano un forte appello a “non avere paura” e a “non nutrire ingiustificati pudori o ritrosie nel continuare ad utilizzare, anche nel contesto pubblico” queste parole, “le più dolci e vere che ci sia mai dato di poter pronunciare”. E a loro volta, senza pudore o ritrosia, ribadiscono “il rifiuto di un’ideologia del gender che neghi di fatto il fondamento oggettivo della differenza e complementarietà dei sessi, divenendo anche fonte di confusione sul piano giuridico”. La presa di posizione arriva con una “Nota su alcune urgenti questioni di carattere antropologico e educativo”, dal titolo “Il compito educativo è una missione chiave!”, diffusa alla vigilia della 36esima Giornata della vita (2 febbraio), che quest’anno si svolge sul tema “Generare futuro”.

89.31.72.207