Tag Archives: fraternità

Da Budapest papa Francesco invita ad essere porte aperte

Da Budapest papa Francesco invita ad essere porte aperte

Al termine della recita del Regina Caeli del viaggio apostolico a Budapest papa Francesco ha ringraziato per l’accoglienza, sottolineando che i confini sono ‘zone di contatto’, accomunate dal Vangelo, come aveva sottolineato il card. Péter Erdő. Metropolita di Esztergom-Budapest:

Un grido dal mondo: salvare la terra

“Il libro della Genesi ci dice che il Signore affidò agli esseri umani la responsabilità di essere custodi del creato. Perciò, la cura della Terra è un obbligo morale per tutti gli uomini e le donne in quanto figli di Dio”: con questi tweet papa Francesco ha ricordato la Giornata della Terra, celebratasi sabato 22 aprile.

Papa Francesco sottolinea l’importanza della fraternità

Papa Francesco, ricevendo in udienza la delegazione di Fratelli Oblati Diocesani di Milano, consegnando loro tre parole (fraternità, oblazione, diocesanità) in quanto i consacrati sono una testimonianza della presenza della Chiesa nel mondo: “E lo siete proprio col vostro essere fratelli: non con le cose che fate, con l’organizzazione, le attività”.

Francesco Lorenzi racconta 25 anni di ‘The Sun’

Sabato 3 dicembre al Teatro Lyric di Assisi il complesso musicale ‘The Sun’ hanno festeggiato il 25^ anniversario di band con uno straordinario evento sold-out. Una serata speciale, alla presenza di oltre mille ‘Spiriti del Sole’, durante la quale hanno ripercorso il cammino vissuto: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

Viva la parrocchia! Un racconto a due voci di quanto è bello vivere la fede così

“Un racconto coinvolgente, a tratti commovente, della loro esperienza di parrocchia. Una trama bella di ricordi dell’adolescenza e della giovinezza. Una trama di legami, di amicizia, di impegno, di creatività e di risate. Ma soprattutto la storia di un percorso di fede e di vita che, nella parrocchia, ha avuto il luogo del suo maturare. Perché la parrocchia è veramente il luogo in cui la Chiesa si fa casa tra le case, in una prossimità alla vita delle persone che rende possibile accompagnarne le sofferenze, le gioie, gli affetti, e sostenerne la ricerca”.

Papa Francesco tra gli sfollati ha chiesto la fine della guerra

Papa Francesco, insieme all’arcivescovo di Canterbury ed al moderatore dell’assemblea generale della Chiesa di Scozia,  a Juba incontra gli sfollati interni alla ‘Freedom Hall’, l’edificio costruito nel 2011 dopo l’indipendenza del Paese, sala riunioni dall’Assemblea Legislativa Nazionale di Transizione, ascoltando alcune testimonianze, come quella del sedicenne Joseph Lat Gatmai, che è un cristiano della Chiesa presbiteriana dell’Alto Nilo nord occidentale:

Oggi il funerale di fratel Biagio Conte

Questa mattina si celebrano a Palermo i funerali di fratel Biagio Conte, fondatore della Missione ‘Speranza e Carità, presieduti dall’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, definito nel telegramma di papa Francesco un ‘generoso missionario di carità e amico dei poveri’.

Padre Enzo Fortunato: il presepe è una gioia mai provata prima

La storia della nascita del presepe che compie 800 anni è riportata nel libro del francescano p. Enzo Fortunato, già direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi ed autore del libro ‘Una gioia mai provata’ con la prefazione di mons. Domenico Pompili, ora vescovo a Verona e fino poco tempo fa vescovo a Rieti, nel cui territorio c’è Greccio.

89.31.72.207