Tag Archives: Fratellanza
Dopo il naufragio di Cutro: mai più morti per i migranti

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alcuni giorni dopo il naufragio a Cutro di un barcone, con il suo viaggio ha interpretato il sentimento della maggioranza degli italiani, che è di fratellanza e di solidarietà e dalle cronache giornalistiche si può comprendere gli impegni che il presidente della Repubblica avrebbe preso con i profughi afghani e di altri Paesi che ora dovranno affrontare altre mille difficoltà, esprimendo il “dolore per il naufragio avanti alle coste crotonesi, nel quale hanno perso la vita decine di persone e tra queste alcuni bambini.
Ad Abu Dhabi inaugurata la chiesa di san Francesco
All’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano presentato il ‘Documento Sulla Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la Convivenza Comune’

Nella scorsa settimana si è svolta, nel Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la conferenza dal titolo ‘Il Documento sulla Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la Convivenza Comune’, i cui partecipanti sono stati Marco Rizzi, Direttore del Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Paolo Branca, Professore di Lingua Araba e Islamologo dell’Università Cattolica, Antonio Cuciniello, Islamologo dell’ Università Cattolica e Jolit Shaker, Ricercatrice e Egittologa dell’Università Cattolica, la quale ha moderato la Conferenza, e mons. Gaid Yoannis Lazhi, già segretario di papa Francesco e presidente della Fondazione per la Fratellanza Umana egiziana, nonché presidente dell’Associazione ‘Bambino Gesù del Cairo’. Tra i presenti diversi giornalisti, tra cui Biagio Maimone, direttore della Comunicazione dell’Associazione Bambino Gesù del Cairo.
Fabrizio Venturi: Siamo vittime di fake news! Il nostro è un autentico messaggio cristiano per l’affermazione dei valori della Chiesa Cattolica

La seconda edizione del Sanremo Cristian Music Festival, Festival della Canzone Cristiana 2023 (www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it) si svolgerà a Sanremo dal 9 all’11 febbraio 2023, in concomitanza con la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana. Il Festival della Canzone Cristiana ha ottenuto il Patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Imperia e della S. I. A. E. Società Italiana Autori e Editori.
In Egitto inaugurato il primo lotto della Casa di Accoglienza ‘Oasi della Pietà’
Ad Abu Dhabi l’Ospedale ‘Bambino Gesù’ del Cairo tra i progetti sostenuti dal Forum interreligioso del G20

Il Forum interreligioso del G20, il cui tema è ‘Coinvolgere le comunità di fede: le agende del G20 e oltre’, ha dato corso ai suoi lavori ad Abu Dhabi. L’incontro è ospitato congiuntamente dall’Associazione del Forum interreligioso del G20 e dall’Alleanza interreligiosa per comunità più sicure e riunisce oltre 100 leader di diverse comunità religiose, al fine di esplorare le agende e le proposte prioritarie in vista del prossimo G20 2023.
Papa Francesco alla FOCSIV: il volontariato è cammino verso l’altro

Si sono chiuse oggi le giornate celebrative del 50^ anniversario della fondazione Focsiv (Federazione organismi cristiani servizio internazionale volontariato) con l’udienza di papa Francesco ad alcuni membri dei 94 organismi soci della federazione e due dei tre vincitori del XXIX Premio Volontariato Internazionale Focsiv 2022: Josefina Domingas José Cappellaro, volontaria di COPE Tunisia, e Ricardo Rao, avvocato brasiliano indigenista del FUNAI, la ‘Fundação Nacional do Índio’.
Papa Francesco invita i giornalisti a raccontare la pace

Poco dopo essere atterrato a Fiumicino, di ritorno dal Regno del Bahrein, papa Francesco si è recato come consuetudine nella basilica di Santa Maria Maggiore per pregare davanti all’icona della ‘Vergine Salus Populi Romani’, ringraziando la Madonna per il suo 39^ viaggio apostolico, che a Lei aveva affidato nella visita del 2 novembre scorso nella Basilica liberiana, come ha diramato una nota della Sala stampa vaticana.
Papa Francesco fermerà la guerra con la ‘Poesia della Fede’, che scaturisce dai contenuti del documento sulla Fratellanza Umana

“E’ difficile fermare la guerra, certo, ma non impossibile! Perché nulla è impossibile a Dio. Lo afferma tenacemente Papa Francesco. Egli sa che l’amore di Dio penetra, con la sua forza dirompente, nei cuori di pietra. Ed entrerà anche nel cuore di Putin e di coloro che lo sostengono ed anche nel cuore di Zelensky, che vede alcuni suoi territori rivendicati da Putin. L’obiettivo della Pace universale è ratificato, insieme ad altri rilevanti obiettivi umanitari, nel Documento ‘Sulla Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la Convivenza Comune’, sottoscritto, ad Abu Dabhi, in data 4 febbraio 2019, da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tavveb . Il messaggio della pace è rivolto a tutti gli esseri umani, a tutte le religioni e a tutti i leader politici del mondo”:
Papa Francesco ha incontrato lo Sceicco Osama Al-Azhari, consigliere del presidente egiziano

Venerdì 28 ottobre papa Francesco ha ricevuto ieri pomeriggio, nella sua residenza in Vaticano, lo sceicco Osama Al-Azhari, consigliere del presidente della Repubblica d’Egitto per gli Affari Religiosi, un professore di Al-Azhar e membro del Consiglio della Fondazione della Fratellanza Umana. All’incontro ha partecipato anche mons. Yoannis Lahzi Gaid, già segretario personale di papa Francesco e presidente della fondazione della Fratellanza Umana in Egitto.