Tag Archives: Francescani

Protomartiri francescani: cronaca di un centenario

Nel 2009 è pubblicato il libretto divulgativo Protomartiri francescani di Esperia Urbani; è la relazione che la medesima ha tenuto precedentemente sui cinque santi frati Minori Berardo, Pietro, Ottone, Accursio e Adiuto alla fraternità dell’Ordine Francescano Secolare della Parrocchia S. Antonio in Terni svolta su richiesta dell’assistente padre Giuseppe De Bonis.

San Pio da Pietrelcina e i suoi gruppi di preghiera: ne parliamo con Fra Daniele Moffa (ass. spirituale Campania)

Fra Daniele Moffa - Padre Pio

“San Pio ha richiamato l’uomo alle verità più essenziali: Dio, la sofferenza, la preghiera, la carità”. Lo afferma in esclusiva per Korazym.org Fra Daniele Moffa, cappuccino del Convento di Pietrelcina e Assistente spirituale regionale dei Gruppi di Preghiera della Campania di San Pio.

Fra Di Muro (Seraphicum) spiega il corso di grafologia: “La scrittura è il patrimonio della persona”

“La grafologia è al servizio dell’uomo ed è funzionale alla sua crescita nella dimensione unitaria corpo-anima”. Potremmo così sintetizzare il perché di un percorso triennale organizzato dalla Suola di Grafologia  Seraphicum, della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura”. Ne abbiamo parlato con fra Raffaele Di Muro, responsabile della Scuola.

Un’enciclica sulla fraternità di papa Francesco

Fra qualche settimana forse si avrà la pubblicazione della terza enciclica di Papa Francesco, che il 15 settembre farà un discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Secondo indiscrezioni si tratterà di un‘enciclica sociale ed economica per il mondo post-Covid, un testo con il quale il papa parlerà al mondo dei cambiamenti necessari nell’organizzazione sociale e produttiva, delle necessità di salvaguardare il creato, di farsi carico gli uni degli altri, della sempre più necessaria fratellanza umana.

Beato Tommaso da Tolentino apre la via verso la Cina

Tommaso nacque a Tolentino intorno al 1250 ed entrato giovanissimo nell’Ordine Francescano, fu tra i più accesi sostenitori dell’ideale di povertà in conformità della Regola e per questo motivo fu imprigionato due volte. Liberato dal carcere per intervento del generale dell’Ordine, Raimondo Godefroy, fu insieme ad Angelo Clareno, Marco da Montelupone, Pietro da Macerata ed Angelo da Tolentino nella missione di Armenia.

Mons. Piemontese: i protomartiri francescani siano modelli di vita

Con la solenne celebrazione nella chiesa di Sant’Antonio a Terni, santuario dei Protomartiri francescani, è stato ufficialmente aperto in diocesi l’ottavo centenario del martirio dei cinque protomartiri francescani originari della valle ternana: Berardo da Calvi (suddiacono), Pietro da S. Gemini (Converso), Ottone da Stroncone (sacerdote), Accursio e Adiuto di Narni (conversi), primi martiri dell’Ordine francescano, uccisi in Marocco il 16 gennaio 1220.

89.31.72.207