GLI EDITORIALI
-
Parole come Natale, Maria o Giovanni non sono inclusive? La cultura europea è sotto attacco in nome dell’ipocrisia
30 Novembre 2021 di Dario CataldoUn Natale spoglio: è questa la visione di un’Europa sempre più vacua. Lo stabilisce tra le righe il “documento interno” per una comunicazione più inclusiva, rilasciato Leggi tutto » -
Le vocazioni al tempo del Covid, tra vaccini e seminari interdetti. Quale destino per il cristianesimo?
21 Agosto 2021 di Dario CataldoIl vaccino è un atto d’amore, ma le vocazioni sono un atto di fede. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini, introdotto obblighi e divieti in Leggi tutto » -
Cultura della morte e Referendum sull’eutanasia: la CEI lancia l’allarme
19 Agosto 2021 di Dario CataldoSi contano i morti tra le macerie del terremoto di Haiti. Si respira rassegnazione in Afghanistan, dopo la caduta di Kabul per mano dei Talebani. A Leggi tutto » -
In Vaticano c’è preoccupazione per il conflitto in Medioriente. Scatta la mobilitazione diplomatica
20 Maggio 2021 di Dario CataldoNessun appello da parte del Vaticano per porre fine alla nuova guerriglia tra Israele e Palestina. C’è ben altro che un invito alla collaborazione istituzionale. C’è Leggi tutto » -
Per il card. Bassetti il ddl Zan è “scritto male” ma Saviano gli attribuisce il contrario. Anche la Chiesa adesso è strumentalizzata
18 Maggio 2021 di Dario CataldoPer Roberto Saviano anche il cardinale Gualtiero Bassetti, numero uno della Cei, sarebbe favorevole al ddl Zan, tanto da affidare al suo profilo Facebook un’affermazione che Leggi tutto »
Blog dell’editore
-
Gender. Monsignor D’Ercole: «Lo Stato non può rubare alla famiglia il diritto di educare i figli». L’intervista a Pro Vita & Famiglia
13 Agosto 2022 di Luca MarcolivioIl Vescovo emerito di Ascoli Piceno si è espresso sulla libertà educativa e su quella che dovrebbe essere l’attitudine pastorale della Chiesa Cattolica. Leggi tutto » -
I falsi miti del Medioevo. Un ebook di Documentazione.info
13 Agosto 2022 di Vik van Brantegem“Non siamo mica nel Medioevo!”. Quante volte abbiamo sentito questa frase per indicare oscurantismo e arretratezza? Non c’è espressione meno appropriata. Leggi tutto » -
Il mondo fantasmagorico della “campagna elettorale” 2022. Per la sinistra della catapecchia ideologica è fascista pure Papa Francesco. Invece, autoritario è chi l’autoritario fa
13 Agosto 2022 di Vik van BrantegemPer la soluzione non ci si può fidare di coloro che il problema hanno creato. Se non entrano forze realmente alternative in Parlamento il voto è Leggi tutto » -
Salman Rushdie accoltellato prima di una conferenza a New York. L’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia condanna fermamente l’aggressione
12 Agosto 2022 di Vik van BrantegemSalman Rushdie, autore di Versi Satanici, è stato colpito più volte anche al collo. Fermato l'aggressore. Leggi tutto » -
Vero o falso? Una “strana farfalla” e un “mini drago”. Foto vere per una farsa fantasmagorica o per una pubblicazione fuori contesto…
12 Agosto 2022 di Vik van BrantegemLeggiamo nel feed di Facebook – dove arriva di tutto, tra spazzatura anche cose interessanti e utili, più volte inutili, molte volte divertente, ecc. ecc. – Leggi tutto »
Il tutto nel frammento
-
Praedicate evangelium: vera o falsa riforma?
6 Aprile 2022 di Fabio CittadiniIl 19 marzo è stata pubblicata la Costituzione apostolica Praedicate evangelium che entrerà in vigore il 5 giugno prossimo. Ci si può chiedere già fin da ora: è Leggi tutto » -
La mostruosità di Cristo
15 Gennaio 2022 di Fabio CittadiniÈ un libro sorprendente La mostruosità di Cristo, benché sia una lettura impegnativa e in alcuni punti – pochi per fortuna – per specialisti. L’opera, sebbene Leggi tutto » -
Rifare i preti? Dialogo con Enrico Brancozzi.
27 Ottobre 2021 di Fabio CittadiniÉ da poco uscito in libreria il testo di Enrico Brancozzi dal titolo Rifare i preti. Il libro è davvero interessante e contiene dal punto di vista teologico-pastorale Leggi tutto » -
Teologia del gioco
18 Agosto 2021 di RedazioneÈ da poco uscito l’ultimo libro di una delle nostre firme che si intitola “Teologia del gioco” edito presso Aracne Editrice. Di fronte ad un’opera del Leggi tutto » -
I paradossi del cattolicesimo borghese (7). La grande assente: la Parola di Dio.
10 Febbraio 2021 di Fabio CittadiniOccorre porci con estrema lucidità e realismo un’altra domanda: come si può pretendere che la Parola dica qualcosa al gregge se non ha detto nulla al Leggi tutto »
Ritrovaci su Twitter
ACI Stampa
- Diplomazia pontificia, una guerra congelata che può dire molto al mondo oggi
- Media Cattolici. KNA, l’agenzia dei vescovi tedeschi
- Dalle diocesi, la Solennità dell' Assunta celebrata in tutta Italia
- Letture, il cantore di Monte Berico Giacomo Zanella ci aiuta a pregare Maria
- Le "Madonnelle Romane". La Madonna con il Bambino e Santi di Monti
- Nicaragua, il regime continua a perseguitare la Chiesa
- Media cattolici. Le Cronache della Chiesa lituana, il giornale sotterraneo
- Le esequie del Cardinale Tomko "una figura che ha fatto onore alla Curia Romana"
- Le "Madonnelle Romane". "La Madonna col Bambino" di Via Baccina e al Colosseo
- Santa Chiara ricorda la vocazione femminile in un momento di grande conflittualità
Vatican News
- In Austria il tradizionale pellegrinaggio mariano di rom e sinti
- Nunzio in Ucraina: la protezione di Maria perché il cuore non si riempia di odio ma di fiducia
- Tomko e il suo testamento spirituale: bello lavorare per la Chiesa missionaria viva
- Haiti, un anno dal terremoto. Padre Cineus: “La gente continua a soffrire”
- Nicaragua, preoccupazione della Santa Sede: il dialogo è strumento di democrazia
- E' morto Piero Angela, il volto garbato della divulgazione scientifica
- Attentato a Salman Rushdie, gravi le sue condizioni
- Hebdomada Papae, il Gr in latino del 13 agosto
- Afghanistan un anno dopo: un baratro di miseria e abbandono
- Peña Parra inviato speciale del Papa nella Repubblica Dominicana
-
Citazione spirituale