Tag Archives: famiglia
Un invito a non disertare il voto

In vista delle elezioni politiche di domenica 25 settembre, il vescovo della diocesi di Bolzano-Bressanone, mons. Ivo Muser, ha rivolto, nei giorni scorsi, un invito a recarsi alle urne: “Tocca a noi, cittadine e cittadini aventi diritto al voto, contribuire attivamente con la nostra scelta al percorso politico del Paese. Una democrazia viva ha bisogno di partecipazione… Un’autentica democrazia è partecipativa, ha bisogno di ognuno di noi”.
Da Matera il pane dell’Eucarestia
A Palermo riattivato il percorso per le coppie di fedeli divorziati risposati: a colloquio con il tutor/fondatore Prof. Francesco Trombetta

Domenica 25 settembre alle ore 15,30 alla Parrocchia Annunciazione del Signore dell’Arcidiocesi di Palermo (via Verdinois) sarà riattivato in presenza, dopo la pausa dovuta alla pandemia, il percorso pastorale/canonico per le coppie di fedeli separati e divorziati (conviventi o risposati), organizzato dal gruppo diocesano ‘Il buon Pastore’ (sezione dell’Ufficio Pastorale familiare, http://www.pastoralefamiliare.arcidiocesi.palermo.it/il-buon-pastore/), secondo le indicazioni del capitolo 8 dell’Esortazione apostolica ‘Amoris Laetitia’ di papa Francesco:
Papa Francesco agli imprenditori: siate come il buon Pastore

Un discorso ampio e articolato, quello che papa Francesco, prima del viaggio apostolico in Kazakistan, ha rivolto agli imprenditori italiani, ricevendo in Aula Paolo VI 4.600 membri di Confindustria in occasione dell’annuale assemblea, conclusasi in Vaticano, affermando che il tempo attuale non è facile:
A Loreto la festa della Natività di Maria

La festa della Natività di Maria si celebra oggi sia in Oriente che in Occidente grazie ad una tradizione legata ai Vangeli apocrifi. Nel Protovangelo di Giacomo si legge che Maria sarebbe nata a Gerusalemme nella casa di Gioacchino ed Anna. I fedeli nel IV costruirono nel luogo una chiesa dedicata a sant’Anna e nel giorno della sua dedicazione veniva celebrata la natività della Madre di Dio. La festa si estese poi a Costantinopoli e fu introdotta in occidente da Sergio I, un papa di origine siriana.
Papa Francesco: la liturgia è un organismo vivente
La ricostruzione sociale in Afghanistan passa attraverso la pasta

Selene Biffi, imprenditrice sociale, da anni impegnata in Afghanistan, conosce Sima a Kabul e raccoglie la sua storia di piccola imprenditrice cui i talebani hanno chiuso il pastificio; e ci riesce con l’aiuto dalla cooperativa agricola ‘Girolomoni’, la prima cooperativa dell’agricoltura biologica fondata in Italia da Gino Girolomoni ad Isola del Piano, in provincia di Pesaro Urbino.
La società civile verso le elezioni politiche

Il leader di Azione, Carlo Calenda, ha chiuso la porta al Partito Democratico, dopo l’accordo portato a casa da Letta con Fratoianni, Bonelli e Di Maio e Tabacci, un insolito silenzio aveva avvolto la giornata di Calenda. Ora la rottura. A nemmeno una settimana dall’intesa siglata martedì scorso con pubbliche strette di mano e foto ricordo con il segretario democratico.
Il papa saluta il Canada con l’invito a fare gioco di squadra

Fra poche ore papa Francesco ritornerà a Roma, dopo aver salutato le autorità. Nell’ultimo incontro, iniziato in ritardo, con i giovani e gli anziani ha ringraziato coloro che ha incontrato per la franchezza del dialogo e per l’accoglienza, dopo aver goduto dello spettacolo di canti e danze caratteristiche in una festa che coniugava bellezza ed armonia nella semplicità delle scenografie: